Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite lo 0,7%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato l’1%, l’S&P 500 l’1,7% e il Nasdaq Composite l’1,9%.
Gli investitori hanno snobbato i dati contrastanti arrivati dal fronte macroeconomico e si sono concentrati sui positivi risultati societari.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato l’1%. La banca statunitense ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile netto di quasi il 50% ed indicato di attendersi di ricevere dalla Fed il permesso di alzare il dividendo. Tra gli altri bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3,3%, Citigroup (US1729671016) l’1,8% e Wells Fargo (US9497461015) il 2,7%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,5%, Chevron (US1667641005) lo 0,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,7%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,2%
Alcoa (US0138171014) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. Dahlman Rose ha promosso il titolo del produttore di alluminio a “Buy”.
Nel settore delle infrastrutture per la produzione di semiconduttori Applied Materials (US0382221051) ha guadagnato il 7,8%, Novellus Systems (US6700081010) il 12,3% e KLA-Tencor (US4824801009) il 5,9%. Intel (US4581401001) ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese del mercato ed annunciato che aumenterà quest’anno le sue spese in conto capitale a $9 miliardi. Il titolo del primo produttore al mondo di semiconduttori ha perso l’1%. Alcuni analisti hanno espresso scetticismo sulle ulteriori prospettive di Intel.
AIG (US0268741073) ha chiuso in ribasso del 5,6%. Il gigante delle assicurazioni ha rimborsato $21 miliardi alla Fed di New York e convertito i titoli privilegiati del Dipartimento del Tesoro in titoli ordinari.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha perso lo 0,8%, Goldcorp (CA3809564097) il 3,5% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,9%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi ai minimi da otto settimane.
Hasbro (US4180561072) ha chiuso in ribasso dello 0,4%. Il secondo produttore al mondo di giocattoli si attende per il 2010 ricavi di $4 miliardi. Gli analisti avevano previsto $4,1 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!