I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite l’1,2%.
Dopo le forti perdite di ieri a Wall Street sono scattate delle ricoperture. Ad incoraggiare gli investitori è stata la decisione della BCE di ampiare ulteriormente la lista dei titoli che le banche possono fornire come collaterale per accedere ai suoi fondi. Il mercato specula ora che l’Eurotower lancerà un terzo LTRO (Long Term Refinancing Operation). Christine Lagarde, la Presidente dell’FMI, ha avvertito che la crisi nella zona euro ha raggiunto uno stadio critico ed è necessaria nel breve termine una politica monetaria “creativa ed innovativa”.
I bancari hanno registrato una ripresa. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,5%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,4% e Citigroup (US1729671016) lo 0,6%. Moody’s ha declassato le principali banche statunitensi. La notizia era però già scontata.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York il 2%.
Merck (US5893311077) ha guadagnato l’1,9%. Credit Suisse ha introdotto il titolo del gruppo farmaceutico nella sua “US Focus List”.
Facebook (US30303M1027) ha chiuso in rialzo del 3,8%. Nomura ha avviato la copertura sul titolo del social network con “Buy” ed un target sul prezzo a $40.
Carnival (PA1436583006) ha perso il 2,7%. L’utile della più grande compagnia di crociere al mondo è calato lo scorso trimestre del 93% a causa della catastrofe della Costa Concordia e dell’aumento dei costi per il carburante.
First Solar (US3364331070) ha guadagnato il 9,2%. Il primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici ha ricevuto il premesso per continuare la costruzione di un progetto da $1,36 miliardi nella contea di Los Angeles.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!