Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. per il Dow Jones si è trattato della sesta seduta positiva di fila. Le molte operazioni di M&A (Merger & Acquisition) annunciate oggi hanno fatto aumentare ulteriormente la fiducia degli investitori nelle prospettive dei mercati azionari.
Beckman Coulter (US0758111092) ha chiuso in rialzo del 9,9%. Danaher (US2358511028) ha comunicato che acquisterà il produttore di strumenti scientifici per laboratori per $6,8 miliardi.
Pride International (US74153Q1022) ha guadagnato il 15,7%. Ensco (US29358Q1094) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per rilevare il gruppo rivale per $7,3 miliardi.
Wesco Financial (US9508171066) ha guadagnato l’1,8%. Berkshire Hathaway (US0846701086), la holding del leggendario finanziere Warren Buffett, ha annunciato di aver raggiunto un’intesa per acquistare la quota di minoranza del gruppo finanziario per $547,6 milioni.
Loews (US5404241086) ha guadagnato il 4,5%. Il conglomerato ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile per azione di $1,17. Il consensus era di $0,88 per azione.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha chiuso in rialzo dell’1,5%. J.P. Morgan ha introdotto il titolo del primo produttore al mondo di computer nella sua “Focus List”.
Procter & Gamble (US7427181091) ha guadagnato l’1,5%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dei beni di consumo ad “Overweight”.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,8% nonostante il prezzo del petrolio abbia perso oggi a New York l’1,7%.
AOL (US00184X1054) ha perso il 3,4%. Il fornitore di servizi di accesso internet ha comunicato di aver raggiunto un accordo per acquistare The Huffington Post per $315 milioni in contanti ed azioni.
Chesapeake Energy (US1651671075) ha guadagnato il 4%. Il gruppo energetico ha annunciato di voler raccogliere $5 miliardi attraverso la vendita di alcuni assets.
Genzyme (US3729171047) ha guadagnato lo 0,8%. Secondo quanto riportano diverse fonti l’impresa biotech statunitense sarebbe vicina a raggiungere un accordo con Sanofi-Aventis (FR0000120578).
Nvidia (US67066G1040) ha perso il 4,2%. ThinkEquity ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di chip da “Buy” a “Hold”.
Hasbro (US4180561072) ha chiuso in rialzo dell’1,8%. Il secondo produttore al mondo di giocattoli ha generato lo scorso trimestre un utile per azione di $0,99. Il consensus era di $0,92 per azione.
Valero Energy (US91913Y1001) ha guadagnato il 2,9%. Bank of America ha alzato il suo rating sul titolo della maggiore raffineria statunitense da “Neutral” a “Buy”.
CNA Financial (US1261171003) ha chiuso in rialzo dell’8,8%. Il gruppo assicurativo ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed annunciato che riprenderà a versare un dividendo.
Humana (US4448591028) ha chiuso in ribasso del 3%. L’utile della compagnia di assicurazione sanitaria è calato nel quarto trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!