I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. La seduta è stata volatile, Wall Street ha cambiato più volte direzione. Dai verbali dell’ultima riunione del comitato esecutivo della Fed è emerso che la Banca Centrale degli USA ha discusso su delle nuove misure per stimolare l’economia, incluso un ulteriore acquisto di titoli di stato. La notizia ha fatto pendere verso la fine delle contrattazioni l’ago della bilancio a favore dei rialzisti.
I dati macroeconomici pubblicati oggi sono stati tutt’altro che entusiasmanti. L’indice S&P/Case-Shiller sui prezzi delle case è calato a giugno per l’ottavo mese di fila, l’indice del Conference Board sulla fiducia dei consumatori è sceso inoltre questo mese ai minimi dall’aprile del 2009.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 2,2%. Il Consiglio di Amministrazione del leader mondiale dell’industria aeronautica ha approvato lo sviluppo di una nuova versione del 737 con un motore dai consumi ridotti. Nomura ha alzato oltre a ciò il suo rating sul titolo da “Reduce” a “Neutral”.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,3%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,8%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,6% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’1,3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo del 2,1%, quello dell’argento del 2,1% e quello del rame dello 0,8%.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,3% nonostante il prezzo del petrolio abbia guadagnato oggi a New York un ulteriore 1,7%.
Sui bancari sono scattate delle prese di beneficio. Bank of America (US0605051046) ha perso il 3,2% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,5%.
Barnes & Noble (US0677741094) ha chiuso in rialzo del 14,9%. La prima catena di librerie degli Stati Uniti ha ridotto lo scorso trimestre la sua perdita.
Dollar General (US2566771059) ha chiuso in rialzo del 5,8%. La catena discount ha alzato le stime sulla crescita dei suoi ricavi per l’intero esercizio.
Eastman Kodak (US2774611097) ha guadagnato l’11,8%. Il CEO Antonio Perez ha dichiarato che l’impresa impegnata nel settore della fotografia ha stipulato degli accordi riservati con diversi potenziali acquirenti dei suoi brevetti.
Pulte Group (US7458671010) ha chiuso in rialzo del 7,1%. Ticonderoga ha promosso il titolo del costruttore edile da “Neutral” a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!