I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in deciso ribasso. Il Dow Jones ha perso il 2,1%, l’S&P 500 il 2,2% e il Nasdaq Composite il 2,4%. Per l’S&P 500 si è trattato della sesta seduta negativa di fila.
I rischi di un contagio della crisi del debito stanno diventando sempre più evidenti. Un’asta di bond tedeschi ha registrato oggi una domanda nettamente inferiore alle attese. Allo stesso tempo stanno crescendo i timori relativi allo stato di salute dell’economia. L’indice PMI di HSBC e Markit relativo al settore manifatturiero cinese è calato questo mese ai minimi dal marzo del 2009. Le spese per consumi sono inoltre aumentate ad ottobre negli USA di solo lo 0,1%.
I bancari hanno guidato ancora una volta la lista dei ribassi. Bank of America (US0605051046) ha perso il 4,3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,5% e Citigroup (US1729671016) il 3,9%. La Fed ha comunicato ieri che sottoporrà 31 banche statunitensi a dei nuovi “stress test” (per ulteriori dettagli clicca qui). Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha perso il 2,5%, 3M (US88579Y1010) il 2,9% e United Technologies (US9130171096) il 2,9%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha perso il 2,9%, Hewlett-Packard (US4282361033) il 3,3% e Intel (US4581401001) il 2,3%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,9% e Chevron (US1667641005) il 2,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi in ribasso dell’1,9%.
Deere & Company (US2441991054) ha guadagnato il 3,9%. Il primo produttore al mondo di trattori e di macchine agricole ha generato lo scorso trimestre un utile di $1,62 per azione. Il consensus era di $1,43 per azione.
Groupon (US3994731079) ha perso il 15,5% e chiuso nettamente al di sotto del prezzo della IPO. Gli investitori temono che a causa dell’aumento della concorrenza la valutazione del sito leader nell’offerta di sconti e promozioni sia eccessiva.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 2,2%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 3,5%, Newmont Mining (US6516391066) il 2,4% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 4,4%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,4% quello dell’argento del 3,2% e quello del rame dell’1,6%.
Big Lots (US0893021032) ha chiuso in ribasso del 5%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo della catena discount specializzata nella vendita di prodotti da rimanenze e liquidazioni da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Boston Scientific (US1011371077) ha guadagnato lo 0,2%. La FDA (Food and Drug Administration) ha approvato uno stent coronarico a eluizione di farmaco prodotto dal gigante degli strumenti e delle tecnologie medicali.
Collective Brands (US19421W1009) ha guadagnato il 6,8%. Secondo delle voci di mercato il gruppo impegnato nel settore delle calzature avrebbe l’intenzione di mettersi in vendita.
Diamond Foods (US2526031057) ha perso il 20,5%. Un membro del board del produttore di beni alimentari si è ucciso sparandosi. Il mercato teme che il suicidio possa essere connesso all’inchiesta relativa alle pratiche contabili di Diamond Foods.
Pandora Media (US6983541078) ha chiuso in ribasso dell’11,3%. La popolare radio online ha registrato lo scorso trimestre una perdita superiore alle stime degli analisti.
Nuance Communications (US67020Y1001) ha perso lo 0,7%. L’azienda leader nella realizzazione di interfacce di riconoscimento vocale ha chiuso lo scorso trimestre in rosso di $5,1 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!