I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l’S&P 500 l’1,3% e il Nasdaq Composite il 2%. Dal Beige Book è emerso che molti dei distretti della Fed hanno registrato durante gli scorsi mesi una crescita “modesta” o “lieve” con prospettive più deboli o meno certe. Su Wall Street ha pesato inoltre l’incertezza sulla situazione in Europa. Il Presidente francese Nicolas Sarkozy è volato oggi a Francoforte per un vertice d’emergenza con la Cancelliera tedesca Angela Merkel. Secondo quanto riportano diverse fonti le trattative sul rafforzamento del fondo salva-stati si sarebbero bloccate a causa di alcune divergenze sul suo utilizzo.
Apple (US0378331005) ha perso il 5,6%. L’impresa della mela ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi e l’utile meno di quanto previsto dagli analisti. La notizia ha pesato sull’intero settore high-tech. Cisco Systems (US17275R1023) ha perso il 2%, Hewlett-Packard (US4282361033) il 2,5% e Microsoft (US5949181045) lo 0,7%.
Travelers Companies (US7928601084) ha guadagnato il 5,7%. Il gruppo assicurativo ha annunciato che la vendita di polizze sta registrando un solido andamento e che intende aumentare i suoi prezzi.
Intel (US4581401001) ha chiuso in rialzo del 3,6%. Il leader mondiale dei semiconduttori ha annunciato una trimestrale record ed un nuovo programma di buy-back da $10 miliardi.
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato il 3%. Il gigante di Internet ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,21 per azione. Il consensus era di $0,17 per azione.
Morgan Stanley (US6174464486) ha chiuso in rialzo dello 0,1%. La banca d’affari ha generato nel terzo trimestre un utile di $2,15 miliardi. Il risultato è stato dovuto però in gran parte ad una rivalutazione contabile.
Abbott Laboratories (US0028241000) ha guadagnato l’1,5%. Il gruppo farmaceutico ha annunciato oggi che si scinderà in due parti indipendenti l’una dall’altra.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,6% e Chevron (US1667641005) lo 0,7%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York il 2,5%.
Apollo (US0376041051) ha guadagnato il 7,9%. L’impresa impegnata nel settore dell’istruzione privata ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $1,02 per azione. Il consensus era di $0,93 per azione.
Cree (US2254471012) ha perso il 12,5%. L’impresa impegnata nel settore dei diodi luminosi si attende per il corrente trimestre un utile adjusted di $0,25 – $0,28 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,33 per azione.
Intuitive Surgical (US46120E6023) ha guadagnato il 9,1%. Il leader mondiale della chirurgia mininvasiva ha generato lo scorso trimestre un utile di $3,05 per azione. Il consensus era di $2,76 per azione.
Juniper Networks (US48203R1041) ha perso il 5,8%. Il fornitore di soluzioni per il routing si attende per il quarto trimestre un utile adjusted di $0,32 – $0,36 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,36 per azione.
BlackRock (US09247X1019) ha chiuso in ribasso del 4,7%. Il leader mondiale dell’asset management ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi meno di quanto atteso dal mercato.
Comerica (US2003401070) ha perso il 10,5%. La banca con sede a Dallas ha avvertito di attendersi un calo del margine netto d’interesse nel quarto trimestre.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!