Wall Street scende, crolla Adobe, bene i minerari

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. La Fed ha osservato ieri nella nota relativa alla riunione del suo comitato esecutivo di essere preoccupata a causa della deflazione e che potrebbe lanciare delle nuove misure quantitative per sostenere l’economia. Le indicazioni arrivate dalla Banca Centrale degli USA hanno spinto oggi gli investitori a vendere azioni e ad acquistare in massa titoli di stato e oro. Il rendimento dei Treasuries a dieci anni è sceso ai suoi più bassi livelli da tre settimane, le quotazioni del metallo giallo hanno raggiunto un nuovo record storico. A pesare su Wall Street sono state oggi anche alcune notizie negative arrivate dal settore high-tech. Adobe (US00724F1012) è crollato del 19%. Il leader dei software per la grafica ha fornito un debole outlook sul corrente trimestre. Microsoft (US5949181045) ha perso il 2,2%. Il colosso del software ha annunciato un aumento del suo dividendo del 23%. Gli investitori si erano attesi però anche il lancio di un nuovo programma di buy-back. PMC-Sierra (US69344F1066) ha perso il 6%. Il produttore di chip ha tagliato le stime sui suoi ricavi per il terzo trimestre.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,2% e Chevron (US1667641005) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York un ulteriore 0,4%.
Tra i minerari Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 4,7%, Barrick Gold (CA0679011084) lo 0,9% Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,8% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,3%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi a New York l’1,4% quello dell’argento il 2% e quello del rame il 2,4%.
AMR (US0017651060) ha chiuso in ribasso dell’8,7%. L’impresa madre di American Airlines ha fornito un outlook sui suoi ricavi nel corrente trimestre che ha deluso le attese di Wall Street.
Carmax (US1431301027) ha chiuso in rialzo dell’8,5%. Il principale rivenditore di auto usate degli Stati Uniti ha generato nel suo primo trimestre fiscale un utile di $0,48 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,40 per azione.
eBay
(US2786421030)
ha perso l’1,6%. Lorrie Norringto, il numero uno di Marketplace, la principale unità del leader delle aste online, ha dato le dimissioni a causa di motivi personali.
General Mills (US3703341046) ha guadagnato il 2,7%. Il produttore di cereali ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile più di quanto atteso dagli analisti e confermato le sue stime per l’intero esercizio.
Il titolo del New York Times (US6501111073) ha chiuso in ribasso del 6,5%. Il gruppo editoriale ha avvertito di attendersi una perdita per il corrente trimestre.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.