I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite l’1,1%. I dati macroeconomici pubblicati oggi non hanno potuto ridurre i dubbi del mercato relativi alle prospettive dell’economia. A Wall Street ha dominato inoltre la prudenza. Molti investitori non vogliono troppo esporsi prima dell’inizio della stagione degli utili delle imprese statunitensi. Alcoa (US0138171014), che apre giovedì prossimo con la sua trimestrale la “earnings season”, ha perso il 2,5%. Deutsche Bank ha introdotto oggi il titolo del produttore di alluminio nella sua “Short-term sell list”.
American Express (US0258161092) ha perso il 6,5%. Il Dipartimento della Giustizia degli USA ha avviato una causa legale contro il gigante delle carte di credito perchè avrebbe violato delle leggi antitrust.
Microsoft (US5949181045) ha chiuso in ribasso dell’1,9%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso del software da “Buy” a “Neutral”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,6%, Chevron (US1667641005) lo 0,8% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1%. Dopo il rally delle scorse sedute il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York lo 0,1%.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 2,2% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso al NYMEX in calo dello 0,1%.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato lo 0,5%. Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” il titolo della banca statunitense potrebbe apprezzarsi nei prossimi due anni di circa il 45%.
Ford (US3453708600) ha guadagnato il 4,7%. Morgan Stanley ha avviato la copertura sul titolo del costruttore di automobili con “Overweight”.
Genzyme (US3729171047) ha guadagnato lo 0,2%. Sanofi-Aventis (FR0000120578) ha lanciato un’Opa ostile sull’impresa biotech statunitense.
Sara Lee (US8031111037) ha chiuso in rialzo del 7,2%. Secondo quanto riporta il “New York Post” il produttore di beni di consumo avrebbe rifiutato un’offerta non sollecitata di Kohlberg Kravis Roberts (abbr. KKR).
Macy’s (US55616P1049) ha perso l’1,7%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del secondo operatore statunitense di grandi magazzini da “Buy” a “Neutral”.
U.S. Steel (US9129091081) ha chiuso in ribasso del 2,8%. La World Steel Association si attende per il 2011 un rallentamento della domanda globale di acciaio.
Lexmark (US5297711070) ha perso il 3,3%. Barclays Capital ha tagliato il suo rating sul titolo del secondo produttore di stampanti degli USA da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Actel (US0049341052) ha guadagnato il 30,8%. Microsemi (US5951371005) ha annunciato che acquisterà la rivale per circa $430 milioni. Il titolo di Microsemi ha chiuso in rialzo del 7%.
Dynamex (US26784F1030) ha guadagnato il 37,5%. L’azienda specializzata in servizi di logistica ha raggiunto un accordo per essere rilevata dal fondo di private equity Greenbriar per $210 milioni in contanti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!