Dopo quattro sedute positive di fila i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. Wall Street ha oscillato per tutta la seduta attorno alla parità. Una parte del mercato attende per posizionarsi le indicazioni che arriveranno dai discorsi che Ben Bernake terrà mercoledì e giovedì al Congresso.
Nel settore minerario Barrick Gold(CA0679011084) ha perso il 2,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,2% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’1,3%. Il prezzo dell’oro ha perso oggi a New York lo 0,8%, quello dell’argento l’1,2% e quello del rame l’1,4%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,7%, Chevron (US1667641005) l’1,5% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,4%. Il prezzo del gas è sceso oggi ai suoi più bassi livelli da più di dieci settimane.
Schlumberger (AN8068571086) ha chiuso in calo del 3,7%. Il leader mondiale del settore dei servizi per l’industria petrolifera ha annunciato che acquisterà per $11,3 miliardi Smith International (US8321101003).
Seduta positiva per i bancari. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 2,1%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,1%, Wells Fargo (US9497461015) il 2,3% e Citigroup (US1729671016) l’1,2%. Dick Bove, l’autorevole analista di Rochdale Securities, ha osservato oggi che l’aumento del tasso di sconto da parte della Fed indica che il sistema bancario statunitense è uscito dalla crisi e non ha quindi più bisogno del supporto delle autorità monetarie.
AIG (US0268741073) ha guadagnato il 7,2%. Nomura ha espresso oggi ottimismo sulla trimestrale del gigante delle assicurazioni.
Lowe’s (US5486611073) ha perso lo 0,3%. La seconda catena statunitense di distribuzione di articoli per il bricolage ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti ma fornito un outlook che non ha potuto soddisfare le attese del mercato.
Tra i titoli delle imprese private impegnate nell’assicurazione sanitaria WellPoint (US94973V1070) ha chiuso in rialzo dell’1,7%, UnitedHealth (US91324P1021) del 3,6% e Aetna (US00817Y1082) dell’1,5%. Il nuovo piano di riforma della sanità presentato da Barack Obama non prevede un potenziamento dell’assistenza sanitaria di stato.
Oracle (US68389X1054) ha guadagnato il 2%. BofA Merrill Lynch ha alzato oggi il suo target price per il titolo del colosso del software a $30.
Millipore (US6010731098) ha guadagnato il 22,4%. Secondo quanto riportano diverse fonti Thermo Fisher Scientific (US8835561023) avrebbe fatto un’offerta non sollecitata di $6 miliardi per la rivale.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!