I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. Su Wall Street ha pesato oggi il terribile terremoto che ha sconvolto il Giappone. Le conseguenze della catastrofe per molti settori e per l’intera economia sono al momento molto incerte.
General Electric (US3696041033), che ha progettato uno dei reattori esplosi in una centrale nucleare in Giappone, ha chiuso in ribasso del 2,2%. Walt Disney (US2546871060) ha perso l’1,6%. I parchi divertimenti dell’impresa di Topolino nel Paese del Sol Levante resteranno fermi dopo il terremoto per una decina di giorni. Aflac (US0010551028), la maggiore impresa assicurativa straniera attiva in Giappone, ha perso il 3%.
Coach (US1897541041) e Tiffany (US8865471085) hanno perso il 5,3%. I due produttori statunitensi di articoli di lusso generano una buona parte del loro giro d’affari in Giappone.
Cameco (CA13321L1085), il primo produttore al mondo di uranio, ha chiuso in ribasso del 12,7%. Le esplosioni avvenute nei reattori giapponesi dopo il terremoto hanno riacceso in tutto il mondo il dibattito sulla sicurezza delle centrali atomiche. La Germania e la Svizzera hanno subito reagito e sospeso i loro piani volti a sostegno dell’energia nucleare.
Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato il 2,1%. Il leader mondiale delle macchine movimento terra dovrebbe beneficiare dell’enorme processo di ricostruzione che sarà necessario in Giappone.
Pfizer (US7170811035) ha chiuso in rialzo dell’1,8%. Secondo Bernstein il colosso dell’industria farmaceutica potrebbe vendere o scorporare assets che generano un giro d’affari di più di $30 miliardi.
Lubrizol (US5492711040) ha guadagnato il 27,7%. Berkshire Hathaway (US0846701086), la holding del leggendario finanziere Warren Buffett, ha annunciato che acquisterà l’impresa specializzata nella produzione di additivi chimici per $9,7 miliardi.
NYSE Euronext (US6294911010) ha guadagnato il 4,5%. Secondo delle indiscrezioni raccolte dal sito “DealReporter.com” Nasdaq OMX (US6311031081) farà un’offerta ostile per il gruppo rivale.
Apple (US0378331005) ha guadagnato lo 0,5%. Secondo delle indagini di mercato condotte da alcuni analisti le vendite dell’iPad 2 avrebbero superato nel primo fine settimana di disponibilità negli USA sensibilmente le previsioni.
Tra i titoli delle imprese impegnate nell’energia solare. First Solar (US3364331070) ha guadagnato il 5,1%, Suntech Power Holdings (US86800C1045) il 3% e MEMC Electronic Materials (US5527151048) l’11,2%. Il mercato si attende che l’energia solare avrà in futuro una maggiore importanza dopo le esplosioni avvenute nelle centrali nucleari giapponesi.
Lawson Software (US52078P1021) ha guadagnato il 6%. Infor Global Solutions e Golden Gate Capital hanno fatto un’offerta di $1,8 miliardi per il produttore di software.
Las Vegas Sands (US5178341070) ha perso il 3,6%. Jefferies ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore di casino da “Buy” a “Hold”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!