I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. Su Wall Street ha pesato l’aumento dei dubbi degli investitori sull’entità della ripresa negli USA. L’indice della Fed di Richmond è crollato questo mese al di sotot della soglia dei zero punti che indica una contrazione dell’attività manifatturiera. La notizia ha messo in ombra il positivo dato sulle vendite di nuove case. Tra i ciclici General Electric (US3696041033) ha perso l’1,5%, 3M (US88579Y1010) lo 0,6% e United Technologies (US9130171096) lo 0,6%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha perso lo 0,5%, Intel (US4581401001) lo 0,5% e Apple (US0378331005) lo 0,7%.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato di una nota di Goldman Sachs. Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha guadagnato lo 0,8% e Freeport McMoRan (US35671D8570) il 3%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,8% e Chevron (US1667641005) lo 0,9%. Goldman Sachs è diventata più bullish sulle materie prime. La banca d’affari ha alzato le sue stime sui prezzi del petrolio, del rame e dello zinco.
El Paso (US28336L1098) ha chiuso in rialzo del 6,5%. Il gruppo energetico ha annunciato oggi che si scinderà in due compagnie pubbliche indipendenti l’una dall’altra.
AutoZone (US0533321024) ha guadagnato il 6%. La prima catena statunitense di autoricambi ha generato lo scorso trimestre un utile di $5,29 per azione. Gli analisti avevano previsto $4,97 per azione.
Medtronic (US5850551061) ha perso lo 0,9%. Il gigante degli strumenti e delle tecnologie medicali ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,90 per azione. Il consensus era di $0,92 per azione.
Deere & Company (US2441991054) ha guadagnato lo 0,6%. Il primo produttore al mondo di trattori e di macchine agricole ha annunciato un aumento del suo dividendo trimestrale del 17%.
AK Steel (US0015471081) ha guadagnato il 2,6%. Il gruppo siderugico ha comunicato che aumenterà i prezzi per i laminati piatti di acciaio al carbonio di almeno $50 a tonnellata.
Salesforce.com (US79466L3024) ha guadagnato il 3,7%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa leader nel CRM (Customer Relationship Management) on demand da “Equal-weight” ad “Overweight”.
DeVry (US2518931033) ha guadagnato il 4,5%, Education Management (US28140M1036) il 6,3% e ITT Educational Services (US45068B1098) il 4,8%. William Blair ha alzato il suo rating sui titoli delle tre imprese impegnate nel settore dell’educazione scolastica privata ad “Outperform”.
Yandex (NL0009805522) ha guadagnato nel suo primo giorno di contrattazione al Nasdaq il 55,4%. Attraverso la vendita di 52,2 milioni di titoli il motore di ricerca più utilizzato in Russia ha raccolto $1,3 miliardi. Si è trattato per volume della più importante IPO nel settore di Internet da quando Google (US38259P5089) si quotò nel 2004.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!