I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. Le notizie positive arrivate dal fronte macroeconomico non sono bastate a far continuare il rally. Dopo i guadagni delle scorse sedute a Wall Street sono scattate oggi delle prese di beneficio. A favorire le vendite è stato l’aumento dei timori relativi all’allarme nucleare in Giappone. In alcuni punti del terreno su cui sorge la centrale di Fukushima sono state rilevate ultimamente delle tracce di plutonio, una sostanza radioattiva e molto tossica.
Il settore retail ha registrato una debole performance nonostante le spese per consumi siano aumentate lo scorso mese negli USA più di quanto atteso dagli economisti. Gap (US3647601083) ha perso l’1,7%, Home Depot (US4370761029) il 2,1%, J.C. Penney (US7081601061) il 2,9% e Macy’s (US55616P1049) l’1,2%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,2%, Chevron (US1667641005) lo 0,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York l’1,4%.
AT&T (US00206R1023) ha guadagnato l’1,8%. Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” se la fusione con T-Mobile USA dovesse venir approvata il titolo potrebbe salire del 15% .
Verizon Communications (US92343V1044) ha guadagnato l’1,2%. Robert W. Baird ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico ad “Outperform”. Marriott International (US5719032022) ha perso il 6,3%. La catena di hotel ha tagliato le sue stime sulla crescita del ricavo medio per camera disponibile nel corrente trimestre.
NYSE Euronext (US6294911010) ha guadagnato il 2,6%. Secondo delle voci di stampa Nasdaq OMX (US6311031081) e IntercontinentalExchange (US45865V1008) starebbero continuando a studiare un’offerta per la borsa rivale.
eBay (US2786421030) ha perso il 4,3%. Il leader delle aste online ha annunciato che acquisterà GSI Commerce (US36238G1022) per $2,4 miliardi in contanti. Il titolo di GSI è esploso del 50,7%.
Nvidia (US67066G1040) ha guadagnato il 3,7%. JMP Securities ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori da “Market perform” ad “Outperform”.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso l’1,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) lo 0,9%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,3% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,4% e quello del rame dell’1,6%.
Goodyear (US3825501014) ha chiuso in ribasso del 5,7%. Il primo produttore statunitense di pneumatici ha annunciato l’emissione di titoli privilegiati convertibili in azioni per $435 milioni.
Eastman Kodak (US2774611097) ha chiuso in rialzo del 5,3%. La ITC (International Trade Commission) ha annunciato la revisione della sentenza di un suo giudice che lo scorso gennaio aveva deciso che Apple (US0378331005) e Research In Motion (CA7609751028) non hanno violato dei brevetti di Eastman Kodak.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!