I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,2%, l’S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite l’1,3%. Wall Street ha ridotto nel finale di seduta le sue perdite dopo che la Fed ha indicato nella nota relativa alla riunione del suo comitato esecutivo che le basi della ripresa sono diventate più solide e che le condizioni sul mercato del lavoro sembrano star migliorando gradualmente.
L’emergenza nucleare in Giappone sta tenendo il mondo intero con il fiato sospeso. Nella centrale di Fukushima ci sono state delle ulteriori esplosioni. Il Premier Naoto Kan ha confermato una fuoriuscita radioattiva ed invitato gli abitanti nel raggio di 30km a rimanere nelle loro abitazioni.
General Electric (US3696041033), che ha progettato i reattori della centrale di Fukushima, ha chiuso in ribasso dell’1,6%.
Intel (US4581401001) ha perso il 3,2%. Nomura ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso dei semiconduttori da “Buy” a “Neutral”.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,2%, Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York il 4%.
Texas Instruments (US8825081040) ha chiuso in ribasso dell’1,9%. L’impresa texana ha avvertito che i forti danni causati dal terremoto in uno dei suoi impianti in Giappone avranno un impatto negativo sui ricavi del primo e del secondo trimestre.
Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 3,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York in ribasso del 2,3%.
Netflix (US64110L1061) ha guadagnato il 7,9%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del leader del noleggio e della vendita di video online da “Neutral” a “Buy”.
Nel settore delle assicurazioni Prudential Financial (US7443204091) ha chiuso in ribasso dell’1,9%, MetLife (US59156R1086) del 3%, Hartford Financial (US4165151048) del 4,6% e Aflac (US0010551028) del 5,6%. Le imprese assicurative statunitensi sono fortemente esposte sul mercato giapponese delle assicurazioni vita.
I titoli delle imprese impegnate nell’energia solare hanno brillato anche oggi. First Solar (US3364331070) ha guadagnato l’8,2%, Suntech Power Holdings (US86800C1045) il 9,9% e Trina Solar (US89628E1047) l’8,8%. Il mercato si attende che la domanda di energia solare salirà sensibilmente dopo i timori che ha scatenato l’allarme nucleare in Giappone.
Williams-Sonoma (US9699041011) ha chiuso in rialzo del 12,6%. La catena di negozi di oggetti e articoli per la cucina e la casa ha generato nel quarto trimestre un utile di $1,08 per azione. Il consensus era di $0,98 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!