I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,8%, l’S&P 500 il 2,1% e il Nasdaq Composite il 2,4%. Era dalla metà dello scorso maggio che il Dow Jones e l’S&P 500 non salivano a tali livelli. La Banca Centrale del Giappone ha tagliato a sorpresa i suoi tassi d’interesse ed annunciato che creerà un nuovo fondo da ¥5 bilioni per sostenere la liquidità. Sempre più investitori credono ora che anche la Federal Reserve agirà e lancerà delle nuove misure quantitative per aiutare la ripresa economica. A spingere gli acquisti è stato oggi inoltre il positivo dato sul settore statunitense dei servizi. L’indice ISM non-manifatturiero è salito lo scorso mese da 51,5 a 53,2 punti. Gli economisti avevano previsto solo un lieve miglioramento a 51,8 punti.
Tra i ciclici Alcoa (US0138171014) ha guadagnato l’1,9%, Boeing (US0970231058) il 3,4%, Caterpillar (US1491231015) il 2,8% e United Technologies (US9130171096) il 2,8%. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha chiuso in rialzo del 3,1%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) dell’1,8% e Citigroup (US1729671016) del 2,5%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,7%, Chevron (US1667641005) il 2,6% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 2,7%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1,7%. Chevron ha annunciato inoltre che riprenderà ad acquistare proprie azioni durante il corrente trimestre.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,9%, Goldcorp (CA3809564097) il 2,7% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York a $1.340 all’oncia.
Dopo il crollo di ieri American Express (US0258161092) ha perso un ulteriore 2%. Il Dipartimento della Giustizia degli USA ha avviato una causa legale contro il gigante delle carte di credito perchè avrebbe violato delle leggi antitrust.
Apple (US0378331005) ha chiuso in rialzo del 3,7%. Jefferies ha avviato oggi la copertura sul titolo dell’impresa della mela con “Buy” ed un target sul prezzo a $365.
Autodesk (US0527691069) ha guadagnato il 4,2%. Canaccord Financial ha avviato la copertura sul titolo del leader mondiale dei software per il settore edilizio con “Buy” ed un target sul prezzo a $38.
Electronic Arts (US2855121099) ha guadagnato il 5,1%. Il primo produttore al mondo di videogiochi ha annunciato che in meno di una settimana sono state vendute 2,6 milioni di copie di FIFA 11, un risultato record nella storia del settore.
Harley-Davidson (US4128221086) ha chiuso in rialzo del 9,1%. Secondo RBC Capital Markets le vendite dell’impresa produttrice delle famose moto di grande cilindrata sarebbero tornate a salire a settembre negli USA dopo essere scese nei quattro mesi precedenti.
Colgate-Palmolive (US1941621039) ha chiuso in ribasso del 2%. Barclays Capital ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante dei beni di consumo da “Equal-weight” ad “Underweight”.
Iron Mountain (US4628461067) ha perso l’8,6%. L’impresa impegnata nei servizi di gestione archivi e di tutela dei dati si attende per il suo esercizio fiscale 2011 un utile adjusted di $1,17 – $1,26 per azione. Gli analisti avevano atteso $1,32 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!