Wall Street torna a salire, bene gli auriferi, vola Walgreen

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,4%. La seduta è stata molto volatile. La fiducia dei consumatori è calata a settembre negli USA ai suoi più bassi livelli da sette mesi. Dopo aver pesato in un primo momento su Wall Street la notizia ha sviluppato in seguito un effetto positivo: ha aumentato la speculazione sul lancio da parte della Fed di nuove misure quantitative a sostegno dell’economia. Il Dollar Index è calato di conseguenza ai suoi più bassi livelli da inizio marzo. Il declino del dollaro ha spinto i prezzi delle materie prime. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York per la prima volta nella sua storia al di sopra di $1.300 all’oncia. Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,2%, Goldcorp (CA3809564097) l’1,2% e Newmont Mining (US6516391066) il 2,5%.
Ad incoraggiare gli investitori è stata oggi anche la brillante trimestrale di Walgreen (US9314221097). La prima catena di drugstore degli USA ha generato lo scorso trimestre un utile operativo di $0,53 per azione. Gli analisti avevano atteso in media solamente $0,44 per azione. Il titolo di Walgreen ha chiuso in rialzo dell’11,4%.
Endo Pharmaceuticals (US29264F2056) ha guadagnato l’8,1%. L’impresa farmaceutica ha annunciato che acquisterà Qualitest Pharmaceuticals, un produttore di generici, per $1,2 miliardi in contanti.
Monsanto (US61166W1018) ha chiuso in ribasso dell’8,1%. I primi dati relativi alla raccolta nello Iowa hanno segnalato che lo SmartStax, il nuovo seme di mais geneticamente modificato sviluppato da Monsanto, sta registrando una performance inferiore alle attese.
Apple
(US0378331005) ha perso l’1,5%. Sul mercato è circolata oggi la voce che Tim Cook, il numero due dell’impresa della mela, diventerà il nuovo CEO di Hewlett-Packard (US4282361033). Secondo il broker Gleacher & Co. Cook avrebbe però smentito i rumors.
Research In Motion (CA7609751028) ha perso il 3%. L’impresa canadese ha presentato ieri PlayBook, il suo primo tablet. Secondo la maggior parte degli analisti il prodotto potrà difficilmente guadagnare delle importanti quote di mercato visto che entrerà in commercio solo all’inizio del prossimo anno, troppo tardi per poter minacciare la dominanza dell’iPad di Apple.
Jabil Circuit
(US4663131039) ha perso lo 0,9%. Il fornitore di componenti elettronici per il settore dei cellulari ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Flir Systems
(US3024451011) ha perso il 3,7%. Benchmark & Co. ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale nel settore delle termocamere ad infrarossi da “Buy” a “Hold”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.