Dopo cinque sedute negative di fila i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. Dopo le forti perdite della scorsa settimana molti titoli erano ipervenduti. La positiva performance delle borse asiatiche e l’ottimismo espresso dalla Banca Centrale dell’Australia sull’andamento dell’economia hanno fatto scattare delle ricoperture. Tra gli investitori continua ad esserci però un’elevata incertezza. Dopo essere partita molto bene Wall Street ha perciò sofferto nelle ultime ore di contrattazione. Gli indici statunitensi sono passati temporaneamente in negativo ma sono infine riusciti a chiudere in rialzo.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,6% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,4%. Goldman Sachs (US38141G1040) ha chiuso in rialzo dello 0,9%. J.P. Morgan ha promosso il titolo della rivale da “Neutral” a “Buy”.
Tra i titoli high-tech Intel (US4581401001) ha guadagnato l’1,5%, Micron Technology (US5951121038) l’1,6% e Microsoft (US5949181045) il 2,4%. Le vendite di semiconduttori hanno raggiunto anche a maggio dei livelli record.
Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 2,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,1% e Southern Copper (US84265V1052) il 3,1%. I prezzi dei metalli di base sono saliti oggi sia a Londra che a New York.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha perso lo 0,6%, Goldcorp (CA3809564097) il 2% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,2%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi al NYMEX al di sotto di $1.200.
Il petroliferi hanno chiuso in rialzo nonostante il prezzo del petrolio sia sceso oggi al NYMEX per la sesta seduta di fila. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,6%, Chevron (US1667641005) lo 0,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,8%.
Nel settore retail Home Depot (US4370761029) ha perso l’1,5%, J.C. Penney (US7081601061) l’1,6%, Macy’s (US55616P1049) il 2,5%, Nordstrom (US6556641008) lo 0,6% e Sears Holdings (US8123501061) il 4%. Citigroup crede che la seconda metà dell’anno sarà difficile per le imprese retail. La banca d’affari ha tagliato perciò il suo target sul prezzo su una serie di titoli tra cui Home Depot, J.C. Penney e Macy’s.
Baker Hughes (US0572241075) ha guadagnato il 3,9%. L’impresa impegnata nel settore dei servizi per l’industria petrolifera ha venduto alcuni suoi assets nel Golfo del Messico a Superior Energy Services (US8681571084).
Tra i titoli degli operatori di ospedali Tenet Healthcare (US88033G1004) ha guadagnato il 4,1%, Health Management Associates (US4219331026) lo 0,4% e Community Health Systems (US2036681086) lo 0,7%. Secondo Barclays le recenti perdite del settore sarebbero state esagerate. La banca d’affari crede che sia arrivato ora il momento di essere “più aggressivi” sui titoli degli operatori di ospedali.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!