Wall Street torna a salire, sugli scudi i farmaceutici ed i titoli high-tech

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,1%, l’S&P 500 l’1,3% e il Nasdaq Composite l’1,4%.

Wall Street ha beneficiato oggi della speculazione su un possibile fallimento della riforma del sistema sanitario di Barack Obama. I Democratici potrebbero perdere infatti le elezioni per un seggio al Senato nel Massachusetts. Una vittoria dei Repubblicani metterebbe seriamente a rischio le importanti riforme della sanità proposte dal Presidente degli USA. Tra i farmaceutici Merck (US5893311077) ha guadagnato il 2,9%, Pfizer (US7170811035) il 2,6% e Eli Lilly (US5324571083) il 4,4%. Tra i titoli delle imprese private impegnate nell’assicurazione sanitaria WellPoint (US94973V1070) ha chiuso in rialzo del 2,1%, UnitedHealth (US91324P1021) del 4,1% e Aetna (US00817Y1082) del 4,2%.

Molto bene anche il settore high-tech. IBM (US4592001014), che pubblica in questi minuti i suoi dati di bilancio, ha chiuso in rialzo dell’1,8%.
Apple (US0378331005) ha guadagnato il 4,4%. L’impresa della mela ha annunciato per il prossimo 27 gennaio un evento speciale. Apple presenterà quindi, molto probabilmente, alla fine di questo mese il suo tanto atteso tablet.
Ciena (US1717791016) ha guadagnato l’11%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating sul titolo del fornitore statunitense di infrastrutture per le reti in fibra ad “Outperform”.

McDonald’s (US5801351017) ha guadagnato l’1,9%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating sul titolo della prima catena al mondo di fast food ad “Outperform”.

Kraft Foods (US50075N1046) ha perso lo 0,6%. L’impresa statunitense ha comunicato oggi di aver raggiunto un accordo per rilevare Cadbury (GB00B2PF6M70) per $19,6 miliardi.

Citigroup
(US1729671016) ha guadagnato il 3,5%. La banca statunitense ha comunicato oggi di aver registrato lo scorso trimestre una perdita netta di $7,6 miliardi. Gli investitori hanno però premiato il fatto che Citigroup ha fatto in alcuni segmenti dei progressi rispetto al trimestre precedente.

MetLife (US59156R1086) ha chiuso in rialzo del 4%. Secondo delle voci di stampa la prima impresa statunitense delle assicurazioni vita potrebbe acquistare Alico da AIG (US0268741073) per $14-$15 miliardi.

Sprint Nextel (US8520611000) ha perso il 3,7%. Bernstein ha declassato oggi il titolo del terzo operatore statunitense di telefonia mobile da “Market perform” ad “Underperform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.