Wall Street va a picco, Dow Jones-1,9%, Nasdaq -1,8%

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno registrato oggi delle notevoli perdite. Il Dow Jones ha perso l’1,9%, l’S&P 500 l’1,9% e il Nasdaq Composite l’1,8%. La situazione nel Nord Africa continua a preoccupare gli investitori. In Libia ci sono stati anche oggi dei violenti combattimenti. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa “Associated Press” la polizia avrebbe sparato nell’Arabia Saudita su dei manifestanti sciiti. Ai timori legati alla situazione nei paesi arabi si sono aggiunti quelli relativi alla crisi del debito sovrano in Europa. Moody’s ha tagliato il rating della Spagna da “Aa1″ a Aa2”. Se ciò non bastasse i dati macroeconomici pubblicati oggi hanno intaccato la fiducia del mercato nelle prospettive dell’economia. Le esportazioni della Cina hanno fortemente rallentato lo scorso mese. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono aumentate inoltre la scorsa settimana negli USA decisamente più di quanto atteso dagli analisti e il deficit della bilancia commerciale statunitense è salito a gennaio ai suoi più alti livelli dal giugno del 2010.
La miscela dei fattori negativi appena descritti ha fatto scattare una pioggia di vendite a Wall Street. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha perso il 3,9%, General Electric (US3696041033) il 2,6% e 3M (US88579Y1010) il 3,4%. Nel settore finanziario American Express (US0258161092) ha perso il 2,3%, Bank of America (US0605051046) il 2,3% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,2%. Tra i titoli high-tech. Intel (US4581401001) ha chiuso in ribasso dell’1,9%, IBM (US4592001014) del 2,3% e Microsoft (US5949181045) dell’1,9%.
Il forte calo dei prezzi delle materie prime ha fatto andare a picco i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 2,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,4%, Newmont Mining (US6516391066) il 2,1% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 7%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dell’1,2% quello dell’argento del 2,7% e quello del rame del 2,9%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 3,5%, Chevron (US1667641005) il 3% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 3,7%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi l’1,6%.
Starbucks (US8552441094) e Green Mountain Coffee Roasters (US3931221069) hanno guadagnato rispettivamente il 9,9% e il 41,4%. Le due imprese hanno stretto un’alleanza strategica. Starbucks e Green Mountain Coffee Roasters commercializzeranno insieme le cialde da caffè Starbucks e quelle da tè Tazo nell’America settentrionale per le macchine Keurig di Green Mountain Coffee Roasters a partire dal prossimo autunno. All’inizio del prossimo anno Starbucks venderà le macchine Keurig e le cialde da caffè Starbucks e quelle da tè Tazo nelle sue filiali.
Human Genome Sciences (US4449031081) ha chiuso in rialzo del 13,1%. La FDA (Food and Drug Administration) ha approvato il Benlysta, il farmaco sviluppato dall’impresa biotech e da GlaxoSmithKline (GB0009252882), per il trattamento del lupus eritematoso.
HCA (US40412C1018) ha guadagnato nel giorno del suo debutto in borsa il 3,4%. L’operatore di ospedali ha raccolto attraverso la sua IPO $3,79 miliardi. Si è trattato del più importantante collocamento effettuato finora nel 2011 negli USA e del maggiore della storia di una compagnia controllata da dei fondi di private equity.
General Motors (US37045V1008) ha perso il 2,6%. Il produttore di automobili ha annunciato che il Direttore Finanziario Chris Liddell lascerà il gruppo il prossimo 1 aprile.
H&R Block (US0936711052) ha guadagnato il 4,3%. La società impegnata nella contabilità e nella predisposizione di dichiarazioni fiscali per conto terzi ha generato nel suo terzo trimestre fiscale, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,14 per azione. Gli analisti avevano atteso solamente il break-even.
Iron Mountain (US4628461067) ha chiuso in rialzo del 5,2%. L’hedge fund Elliott Management ha chiesto una revisione strategica dell’allocazione del capitale e dell’efficienza operativa dell’impresa impegnata nei servizi di gestione archivi e di tutela dei dati.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.