I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in deciso rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 4,2%, l’S&P 500 il 4,3% e il Nasdaq Composite il 4,2%. Durante l’intero mese di novembre il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l’S&P 500 ha perso lo 0,5% e il Nasdaq Composite il 2,4%.
Le maggiori banche centrali mondiali, tra cui la Fed e la BCE, hanno annunciato oggi delle azioni coordinate volte a fornire maggiore liquidità al sistema finanziario globale. In precedenza la Cina aveva tagliato a sorpresa il coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche del Paese di 50 punti base. Anche questa misura punta ad aumentare la liquidità in un momento in cui i rischi di un ulteriore contagio della crisi stanno crescendo di giorno in giorno. A spingere gli acquisti sono stati anche i positivi dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA. Il settore privato statunitense ha creato questo mese molti più posti di lavoro di quanto atteso dagli economisti. Il Chicago PMI, un indicatore del settore manifatturiero, è salito inoltre a novembre ai massimi da sette mesi. Le vendite di case con contratti da concludere sono infine aumentate lo scorso mese del 10,4%.
Tutti i settori hanno registrato dei forti rialzi. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 7,3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’8,4% e Citigroup (US1729671016) l’8,9%. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato l’8,1%, General Electric (US3696041033) il 6,6% e 3M (US88579Y1010) il 4,8%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 5,4%, Hewlett-Packard (US4282361033) il 3,9% e Intel (US4581401001) il 5,6%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 4,6%, Chevron (US1667641005) il 5,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 4,7%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York al di sopra di $100.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 5,9%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’8,6%, Newmont Mining (US6516391066) il 5,5% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’8,9%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dell’1,9%, quello dell’argento del 2,8% e quello del rame del 5,5%.
Netflix (US64110L1061) ha perso il 4,5%. Wedbush Securities ha tagliato il rating sul rating sul titolo del leader del noleggio e della vendita di video online da “Neutral” ad “Underperform”.
Anadarko (US0325111070) ha guadagnato il 5,9%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo petrolifero da “Equal-weight” ad “Overweight”.
American Eagle Outfitters (US02553E1064) ha guadagnato il 3,6%. La catena di abbigliamento per teenager si attende per il corrente trimestre un utile di $0,40 – $0,44 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,39 per azione.
Leap Wireless (US5218633080) ha chiuso in rialzo del 16,1%. RBC Capital Markets ha promosso il titolo dell’operatore di telefonia mobile da “Sector Perform” ad “Outperform”.
OmniVision (US6821281036) ha perso il 3,6%. L’impresa impegnata nella produzione di sensori per le camere digitali si attende per il corrente trimestre un utile adjusted di $0,05 – $0,17 per azione. Il consensus era di $0,26 per azione.
Skyworks Solutions (US83088M1027) ha guadagnato il 12,4%. Il produttore di chip per il wireless ha annunciato di aver raggiunto un nuovo accordo per acquistare Advanced Analogic Technologies (US00752J1088). Il titolo di Advanced Analogic Technologies ha chiuso in rialzo del 32,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!