I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,4%, l’S&P 500 l’1,4% e il Nasdaq Composite il 2,1%. La Spagna ha annunciato delle nuove misure volte a risanare i suoi conti pubblici. La notizia ha ridotto i timori del mercato relativi alla crisi del debito sovrano. Wall Street ha beneficiato oggi inoltre dell’aumento della fiducia degli investitori nella ripresa dell’economia. Le esportazioni degli USA sono cresciute a marzo del 3,2% a $147,9 miliardi ovvero ai loro più alti livelli dall’ottobre del 2008. Il PIL della Germania è cresciuto nel primo trimestre del 2010 dello 0,2%. Gli economisti avevano atteso in media un calo dello 0,1%.
IBM (US4592001014) ha chiuso in rialzo del 4,5%. Il colosso dell’IT si attende per il 2015 un utile adjusted di almeno $20 per azione. Ciò implica che l’utile di IBM dovrebbe crescere nei prossimi cinque anni in media di circa il 12% all’anno.
Intel (US4581401001) ha guadagnato il 3,6%. Stifel Nicolaus ha riavviato la copertura sul titolo del leader mondiale dei semiconduttori con “Buy” ed un target sul prezzo a $30.
Sybase (US8711301007) ha chiuso in rialzo del 35,1%. Secondo Bloomberg l’impresa impegnata nella fornitura di soluzioni software infrastrutturali e mobili per le aziende sarebbe nel mirino di SAP (DE0007164600).
Tra i minerari Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 2,7%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 3,9%, Newmont Mining (US6516391066) lo 0,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2,3%. Il prezzo dell’oro e quello dell’argento hanno guadagnato oggi a New York circa il 2%. Le quotazioni del metallo giallo hanno raggiunto un nuovo massimo assoluto.
Morgan Stanley (US6174464486) ha perso il 2,1%. Secondo delle voci di stampa e autorità federali degli USA starebbero indagando se la banca d’affari abbia ingannato gli investitori con alcuni prodotti derivati da mutui ipotecari.
Walt Disney (US2546871060) ha chiuso in calo dell’1,8%. L’impresa di Topolino ha pubblicato una trimestrale che ha superato le stime degli analisti, i suoi parchi di divertimento e ABC hanno però registrato una performance che ha deluso le attese degli investitori.
PepsiCo (US7134481081) ha guadagnato lo 0,6%. Goldman Sachs ha introdotto il titolo del gigante dei beni di consumo nella sua rinomata “Conviction Buy List”.
Macy’s (US55616P1049) ha guadagnato il 3,4%. La seconda maggiore catena di grandi magazzini degli USA è tornata lo scorso trimestre all’utile.
Fidelity National Information Services (US31620M1062) ha guadagnato il 2,9%. Secondo quanto riportano Reuters e Bloomber un consorzio di fondi di private equity potrebbe offrire circa $15 miliardi per il fornitore di soluzioni di pagamenti elettronici.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!