Wall Street vola con le banche e Microsoft

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la quarta seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,8%, l’S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite l’1,9%. Wall Street ha beneficiato oggi soprattutto dell’accordo su “Basilea 3“. A spingere gli acquisti sono state inoltre le notizie positive arrivate dal fronte macroeconomico. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,4%, Citigroup (US1729671016) il 2,1% e Wells Fargo (US9497461015) il 2,9%. I Governatori delle banche centrali e le autorità di vigilanza di 27 paesi hanno raggiunto ieri un’intesa su delle norme più severe per le banche. La notizia ha messo fine all’incertezza che pendeva da tempo sul settore bancario. Gli istituti di credito avranno inoltre a disposizione più tempo del previsto per adeguarsi alle nuove regole.
Microsoft (US5949181045) ha chiuso in rialzo del 5,3%. Standpoint Research ha avviato la copertura sul titolo del colosso del software con “Buy”. Secondo quanto riporta inoltre “Bloomberg” avrebbe l’intenzione di emettere dei titoli di debito per aumentare il suo dividendo e riacquistare proprie azioni.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato l’1,4%, General Electric (US3696041033) l’1,7% e U.S. Steel (US9129091081) l’1,8%. La produzione industriale è cresciuta lo scorso mese in Cina decisamente più di quanto atteso dagli economisti. La Commissione Europea ha alzato inoltre le sue stime sulla crescita del PIL della zona euro e dell’intera UE per il 2010.
Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha chiuso in rialzo del 3,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) del 3,1% e Southern Copper (US84265V1052) del 2,3%. Le quotazioni dei metalli industriali hanno registrato oggi dei forti rialzi a New York. Il prezzo del rame ha guadagnato più del 2%.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha gaudagnato lo 0,6% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,2%. Dopo il rally di venerdì scorso il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York un ulteriore 1%.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,3%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo della prima impresa petrolifera al mondo a “Hold”.
Xerox (US9841211033) ha guadagnato il 7,7%. Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” l’impresa produttrice di macchine per ufficio potrebbe raddoppiare di valore in borsa a seguito della sua espansione nel settore della gestione dati.
Hertz (US42805T1051) ha guadagnato il 7,9%. La più grande società di noleggio di veicoli al mondo ha alzato la sua offerta per Dollar Thrifty (US2567431059) a $50 per azione. Dollar Thrifty ha chiuso in rialzo del 5,4%.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato lo 0,2%. Il primo produttore al mondo di computer ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare ArcSight (US0396661029) per $1,5 miliardi in contanti. Il titolo di ArcSight ha guadagnato il 25,1%.
MasterCard (US57636Q1040) e Visa (US92826C8394) hanno perso rispettivamente il 2,6% e il 3,8%. Bernstein ha declassato i titoli dei due giganti delle carte di credito da “Outperform” a “Market Perform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.