I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,9%, l’S&P 500 l’1,3% e il Nasdaq Composite il 2,2%. Wall Street punta su una soluzione della crisi della Grecia ed è tornata a concentrarsi sui fondamentali del mercato azionario. Gli investitori si attendono inoltre che la Fed rinvierà la sua exit strategy a causa del recente rallentamento della ripresa.
I titoli dei settori che dipendono in particolar modo dallo stato di salute dell’economia hanno guidato la lista dei rialzi. Tra i ciclici Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 4%, Caterpillar (US1491231015) il 3,3% e General Electric (US3696041033) l’1,8%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 2,4%, Microsoft (US5949181045) l’1,2% e Intel (US4581401001) l’1,5%. Apple (US0378331005) ha chiuso in rialzo del 3,2%. Secondo Boy Genius Reports (abbr. BGR), il famoso blog americano dedicato all’Information Technology, l’impresa della mela potrebbe lanciare l’iPhone 5 sul mercato già alla fine di agosto.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato l’1,1%. La banca statunitense pagherà $153,6 milioni per mettere fine alle accuse mosse dalla SEC (Securities and Exchange Commission) legate ad una transazione sui titoli garantiti da mutui ipotecari.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha chiuso in rialzo dell’1,1% e Chevron (US1667641005) dell’1,7%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,2%.
Best Buy (US0865161014) ha guadagnato il 2,7%. La maggiore catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA ha annunciato un aumento del suo dividendo ed un nuovo programma di buy-back da $5 miliardi.
Walgreen (US9314221097) ha perso il 4,2%. La prima catena statunitense di drugstore ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma indicato di non aver potuto raggiungere un accordo per rinnovare la partnership con Express Scripts (US3021821000).
Motorola Mobility (US6200971058) ha perso il 2,9%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di cellulari da “Outperform” a “Underperform”.
Research In Motion (CA7609751028) ha guadagnato il 10,3%. Alcuni analisti credono che dopo le sue recenti perdite l’impresa del BlackBerry possa diventare un obiettivo di takeover.
Whole Foods (US9668371068) ha guadagnato il 6,2%. Il CEO della catena di supermercati di prodotti organici e biologici ha indicato che la compagnia ha guadagnato delle ulteriori quote di mercato e che dalla fine dello scorso trimestre le vendite non hanno mostrato alcun segno di debolezza.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!