Wall Street vola, miglior seduta dall’inizio dell’anno

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2,4%, l’S&P 500 il 2,3% e il Nasdaq Composite il 2,4%. Per Wall Street si è trattato della migliore seduta dall’inizio dell’anno.
I timori relativi alla crisi in Europa si sono significativamente ridotti. La BCE ha lasciato oggi i suoi tassi d’interesse invariati, ma Mario Draghi ha indicato che l’istituto di Francoforte monitorerà molto da vicino gli ulteriori sviluppi ed è pronta ad agire. Secondo delle voci di stampa, inoltre, l’UE starebbe studiando diverse opzioni per aiutare la Spagna a sostenere le sue banche. Dei positivi impulsi sono arrivati nel finale di seduta anche dal Beige Book. Dal rapporto della Fed è emerso che l’economia statunitense si è rafforzata negli ultimi due mesi e che le assunzioni hanno registrato un modesto aumento.
Gli acquisti hanno riguardato tutti i settori. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 7,4% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,4%. Tra i titoli industriali Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato il 3,6% e General Electric (US3696041033) il 3,4%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 3,5% e Microsoft (US5949181045) il 3%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 3,3% e Chevron (US1667641005) il 3,4%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,9%.
Pulte Group (US7458671010) ha guadagnato il 7,4%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del costruttore edile ad “Outperform”.
MasterCard
(US57636Q1040)
ha chiuso in rialzo del 2,9%. Il gigante delle carte di credito ha annunciato un nuovo programma di buy-back da $1,5 miliardi.
Iron Mountain (US4628461067) ha guadagnato il 13,8%. L’impresa impegnata nei servizi di gestione archivi e di tutela dei dati ha annunciato che si trasformerà in un REIT (Real Estate Investment Trust) ed alzato il suo dividendo dell’8%.
Home Depot (US4370761029) ha guadagnato il 3,4%. La prima catena al mondo di distribuzione di articoli per il bricolage ha aumentato il volume del suo programma per il corrente esercizio di buy-back di $500 milioni.
Facebook (US30303M1027) ha guadagnato il 3,6%. Nasdaq OMX (US6311031081) ha annunciato che rimborserà gli investitori che sono stati danneggiati dai problemi tecnici nel primo giorno di contrattazione del titolo del social network.
Chesapeake Energy (US1651671075) ha guadagnato il 7,1%. Secondo quanto riportano diverse fonti il gruppo energetico potrebbe vendere i suoi gasdotti.
Halliburton (US4062161017) ha perso il 3,5%. Il gigante dei servizi per l’industria petrolifera ha avvertito che i suoi margini caleranno nel corrente trimestre nell’America settentrionale a causa dell’aumento dei costi per i materiali.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.