I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2,1%, l’S&P 500 il 2,4% e il Nasdaq Composite il 2,8%. I dati macroeconomici pubblicati oggi hanno rafforzato l’ottimismo del mercato nelle prospettive dell’economia. L’indice NY Empire State, un indicatore del settore manifatturiero statunitense, è salito questo mese a 19,6 punti. I prezzi alle importazioni sono inoltre calati a maggio più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha confermato che l’inflazione resta negli USA sotto controllo. Wall Street ha beneficiato oggi anche del calo dei timori relativi alla crisi del debito sovrano in Europa. Delle aste di bonds della Spagna, del Belgio e dell’Irlanda hanno registrato una domanda superiore alle attese. L’euro è salito in serata fino a circa 1,2340 dollari.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in rialzo del 4%, United Technologies (US9130171096) del 2,5% e U.S. Steel (US9129091081) del 3%. Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 4,1%. Il leader mondiale dell’industria aeronautica ha annunciato un nuovo aumento della produzione del 737.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha chiuso in rialzo dell’1,9%, Chevron (US1667641005) dell’1,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) del 2,8%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York il 2,4%.
Nel settore minerario Newmont Mining (US6516391066) ha guadagnato il 2,5%, Alcoa (US0138171014) il 2,2%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,7% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 4,5%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi al NYMEX lo 0,8%, quello del rame lo 0,4% e quello dell’argento il 2,8%.
Nel settore high-tech Intel (US4581401001) ha guadagnato il 2,8%, Microsoft (US5949181045) il 4,3%, Cisco Systems (US17275R1023) il 2,5% e Texas Instruments (US8825081040) il 4,6%. TSMC (TW0002330008), il primo produttore al mondo di chip su contratto, ha alzato le sue stime sulle vendite dell’industria dei semiconduttori nel 2010. La società di ricerca IDC crede inoltre che i ricavi del mercato dei PC supereranno quest’anno i livelli record del 2008.
News Corp. (US65248E1047) ha chiuso in rialzo del 9,5%. La holding del miliardario australiano Rupert Murdoch ha fatto un’offerta per il resto del capitale di BSkyB (GB0001411924).
Best Buy (US0865161014) ha perso il 6,1%. La maggiore catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA ha pubblicato una trimestrale al di sotto delle attese degli analisti.
CBOE (US12503M1080), il titolo del maggiore mercato statunitense per le opzioni, ha guadagnato nel suo primo giorno di contrattazione al NASDAQ il 12%.
GameStop (US36467W1099) ha perso il 5,5%. Standpoint Research ha tagliato il suo rating sul titolo della catena di negozi specializzati nella vendita di videogiochi da “Buy” a “Hold”.
Netflix (US64110L1061) ha chiuso in calo del 2,6%. Stifel Nicolaus ha declassato il titolo del leader del noleggio di DVD online da “Buy” a “Hold”.
First Solar (US3364331070) ha guadagnato il 9,1%. CLSA ha avviato la copertura sul titolo del produttore di moduli fotovoltaici con “Outperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!