Yahoo! (US9843321061) ha comunicato che il suo CEO Scott Thompson si è dimesso e di aver raggiunto un accordo con l’hedge fund Third Point, uno dei suoi principali azionisti. Il gigante di Internet verrà guidato con effetto immediato, ad interim, da Ross Levinsohn, finora numero uno della sua divisione global media. Fred Amoroso sarà invece Presidente e sostituirà Roy Bostock, che ha lasciato l’incarico di Presidente non esecutivo. Yahoo! non spiega i motivi delle dimissioni di Thomson, ma il cambiamento ai suoi vertici è arrivato dopo lo scandalo sulla sua laurea in informatica mai ottenuta, ma dichiarata nel suo curriculum. Si tratta di un’importante vittoria per David Loeb, il fondatore di Third Point, che controlla il 5,8% di Yahoo!. Loeb, che da tempo esercita pressione su Yahoo! affinchè prenda delle misure che creino del valore per gli azionisti, aveva espresso in una lettera il suo disappunto per la vicenda Scott Thompson ed invitato il board ad agire. L’accordo raggiunto tra Loeb e Yahoo! prevede che lo stesso Loeb e due altre persone nominate da Third Point entreranno nel board di Yahoo! a partire dal prossimo 16 maggio. Come contropartita Third Point ritirerà la sua precedente lista di candidati per il board di Yahoo! e voterà all’assemblea degli azionisti per i candidati di Yahoo!.
Scott Thompson, in precedenza Presidente di PayPal, un unità di eBay (US2786421030) ha guidato Yahoo! per soli quattro mesi. Thomson aveva sostituito Carol Bartz. Quest’ultima, CEO dal 2009, non aveva potuto risollevare le sorti del gruppo ed era stata licenziata già lo scorso settembre. Yahoo! perde ormai da anni costantemente delle quote di mercato a causa della forte concorrenza da parte di Google (US38259P5089) e dei siti di social network come Facebook.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!