Cosa sono gli hedge fund?

Gli hedge fund sono una particolare categoria di strumenti di investimento, riconducibili a organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) che ricercano rendimenti positivi a prescindere dall’andamento dei mercati in cui investono, grazie a minori vincoli nella strategia di gestione e nella scelta di asset allocation, e dunque con una maggiore vivacità operativa e decisionale.

Proprio per i motivi di cui sopra tali prodotti si rivolgono prevalentemente a clientievoluti”, che accettano di acquistare e vendere allo scoperto sui mercati, usando strumenti derivati e leve finanziarie anche “spinte”. Si rivolgono altresì a clientela dotata di una patrimonialità non irrilevante, considerato che spesso la soglia di ingresso per l’utilizzo di tali strumenti è piuttosto elevata.

Da cosa deriva questo nome

Il nome hedge fund deriva da hedging, copertura, considerato che lo scopo di tali strumenti è proprio quello di creare una protezione contro le perdite in conto capitale, legate all’andamento di un dato investimento, con valore futuro incerto. Didatticamente, possiamo condividere come tale obiettivo sia perseguito mediante l’identificazione di asset che non sono correlati all’oggetto dell’investimento originario.

Quali sono gli obiettivi

Gli obiettivi degli hedge fund sono dunque quelli di conservare una bassa correlazione con gli investimenti tradizionali, ottenendo rendimenti positivi indipendentemente dall’andamento di mercato.

Quali sono i rischi

Gli hedge fund sono considerati strumenti relativamente rischiosi, legati non solamente alle competenze e alle tecniche del gestore (si tenga conto che tali strumenti sono parte di una strategia spesso molto sofisticata), quanto anche del fatto che si punta a investire in prodotti alternativi che a volte non hanno una grande liquidità.

Rileviamo inoltre che gli obblighi di comunicazione e di rendicontazione che sono imposti ai gestori di fondi hedge sono più scarsi rispetto a quelli che vengono imposti ai gestori di fondi tradizionali. E’ anche per questo motivo che ci sono soglie di accesso sicuramente più significative per questo tipo di investimenti, rispetto ad altre forme di impiego.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.