
Il premier Conte e il suo esecutivo al lavoro per un cashback natalizio extra sino a 150 euro.Come averlo e quali regole seguire
Il premier Giuseppe Conte e il suo governo continuando a lavorare al piano Italia Cashless per incentivare i pagamenti elettronici non solo online anche presso in negozi fisici.Non c'è nulla di ufficiale poichè la manovra non è ancora definitiva ma le voci in merito ad un rimborso extra da 150 euro nel mese di Dicembre, si fanno sempre più insistenti.
Iniziano ad emergere dettagli in meriti ma la confusione, trattandosi di voci di corridoio, regna sovrana.Questo potrebbe paradossalmente avere un effetto negativo sugli acquisiti natalizi perchè fino a quando la situazione sarà chiara molti potrebbero procanistare le compere e i regali di Natale.Quello che appara abbastanza certo al momento è che si tratterebbe di un cashback extra, che si aggiunge a quelli già previsti sino ad oggi.Di seguito, le probabili modalità per ottenere il cashback natalizio di 150 euro.
Come funziona il cashback di Natale
Le regole dovrebbero essere simili a quelle già presenti nel Piano Italia Cashless.Tuttavia non è ancora chiaro se il bonus di 150 euro per Natale sarà spendibile per alcune determinate categorie merceologiche o meno.Quasi sicuramente rientreranno nel conteggio solo gli acquisti fatti nei negozi fisici ma con denaro elettronico: carte di debito prepagate, app come Google Pay o Apple Pay ad esempio e carte di credito.Non rientreranno nel conteggio gli acquisti fatti online o quelli fatti in un negozio fisico ma a mezzo di bonifico.Sarà anche vietato dividere un solo grande acquisto in più pagamenti di importo inferiore.
Quando parte e quando terminerà il Cashback di Natale
Non è ancora chiaro quando quando sarà il primo giorno dal qual potremmo usufruire del Cashback di Natale.Molto probabilmente sarà tra la fine del mese di Novembre e l'inizio del mese di Dicembre.Sembrerebbe invece che la data per il rimborso (tramite c/c bancario) potrebbe essere già a dicembre.Una mossa questa pensata per incentivare gli acquisti last-minute prima della fine delle feste.
Le ultime novità sul Cashaback di Natale
Potrebbero essere conteggiate tutte le spese pagata con app e carte, anche quelle alimentari e per i servizi ma ci sarà un tetto massimo per ognuno dei 10 rimborsi e sarà necessario registrarsi all'app IO.