
Un nuovo social, completamente nuovo e che si basa sui vocali.La rivoluzione sta arrivando, vediamo perchè
Clubhouse è il nuovo social rivoluzionario che potrebbe cambiare completamente l'approccio alla comunicazione sul web. La differenza dagli altri? Si basa completamente sulla comunicazione vocale. È un fenomeno che sta attraendo figure di spicco che provengono da diversi ambienti, dallo spettacolo alla politica. Ma perchè sta avendo tanto successo?
La piattaforma è stata lanciata nel 2020 da Alpha Exploration Co. è la sua caratteristica è che il suo sistema di comunicazione non è di tipo testuale, come ad esempio su Facebook o Twitter e non è nemmeno fatto di immagini e video come avviene per Instagram e TikTok, ma si basa sulla voce. Ha avuto un'incremento della crescita durante il periodo del lockdown e ultimamente l'app è riuscita a raggiungere i 2 milioni di iscritti. Il tutto è stato confermato proprio da Paul Davison, l'ideatore dell'app, che ha evidenziato le grandi potenzialità di questo social con alle spalle 180 investitori e una valutazione di un miliardo di dollari. Non poco per un social così recente.
Clubhouse, come funziona?
Su Clubhouse ogni comunicazione tra i vari utenti avviene in chat room ben distinte, a cui possono prendere parte migliaia di utenti contemporaneamente. I temi delle conversazioni vengono scelti dagli stessi partecipanti. Ci possono essere conversazioni libere tra conoscenti o amici, o ci si può connettere a stanze organizzate in stile conferenza o panel, dove l'interlocutore è uno e gli altri utenti vi si radunano attorno ad ascoltare alcuni argomenti ben definiti.
Al momento Clubhouse è disponibile solo per gli utenti che possiedono un device Apple, nonostante si stia ritagliando grandi fette di spazio. Infatti ancora non è disponibile la versione per i dispositivi Android, ma solo per dispositivi con iOS 13 o superiore.
Attendiamo quindi le prossime notizie di sviluppo per vedere cosa accadrà nella nuova concezione di social network che potrebbe fare seria concorrenza alle classiche piattaforme social.