La crisi degli smartphone colpisce Qualcomm. Ecco gli effetti sui ricavi del Q3 2023

Qualcomm chiude male il Q3 2023 - Borsainside.com

Nel terzo trimestre fiscale terminato il 30 giugno 2023, Qualcomm ha registrato un calo significativo dei ricavi, un risultato che è stato principalmente influenzato dalla crisi del mercato degli smartphone, che continua a contrarsi su scala globale e ha impattato negativamente anche altri attori del settore.

Nel trimestre che si è concluso nel mese di giugno 2023, il calo registrato da Qualcomm è risultato pari al 23%, passando da 10,94 miliardi di dollari del Q3 2022 agli attuali 8,45 miliardi.

Anche il reddito netto ha subito una significativa diminuzione del 52%, registrando un valore di 1,8 miliardi di dollari. I dati riportati nelle tabelle evidenziano che il segmento Handsets è stato quello che ha riportato la contrazione più significativa, con una diminuzione del 25% su base annua, passando da 7 miliardi di dollari del Q3 2022 agli attuali 5,26 miliardi.

Il settore IoT ha registrato un calo del 24%, mentre il settore automotive ha fatto registrare un promettente aumento del 13%. Nonostante i risultati negativi, il CEO e Presidente di Qualcomm Inc., Cristiano Amon, ha espresso fiducia nella leadership tecnologica dell’azienda e nella roadmap che la posizionano in modo favorevole per la crescita e la diversificazione a lungo termine.

“Siamo soddisfatti della nostra leadership tecnologica, della roadmap […] che ci posizionano bene per la crescita e la diversificazione a lungo termine. Poiché i casi d’uso dell’intelligenza artificiale proliferano, l’AI integrata sui dispositivi ha il potenziale per portare a un punto di svolta in tutti i nostri prodotti. Qualcomm resta nella posizione migliore per guidare questa transazione date le prestazioni di calcolo accelerato senza pari con l’efficienza energetica delle nostre piattaforme” ha dichiarato il numero uno di Qualcomm Inc..

Amon ha quindi sottolineato come l’integrazione dell’intelligenza artificiale sui dispositivi abbia il potenziale per portare a un punto di svolta in tutti i prodotti dell’azienda, garantendo a Qualcomm una posizione privilegiata per guidare questa transizione grazie alle prestazioni di calcolo accelerato senza pari e all’efficienza energetica delle loro piattaforme.

Prospettive per il prossimo trimestre

Guardando al futuro, Qualcomm si mostra prudente riguardo al quarto trimestre, poiché prevede che la crisi macroeconomica e la debole domanda di dispositivi mobili continueranno ad influenzare i risultati.

Le previsioni indicano ricavi compresi tra 8,1 e 8,9 miliardi di dollari per il prossimo trimestre. Il CFO Akash Palkhiwala ha sottolineato che, al momento, è difficile prevedere quando si potrà registrare un’inversione di tendenza, dato che i consumatori rimangono cauti sugli acquisti a causa delle condizioni socio-economiche attuali. Ciò ha portato ad un aumento dell’invenduto e ad una contrazione continua dei ricavi.

Vediamo quindi che, nonostante le sfide che Qualcomm sta affrontando a causa della crisi del mercato degli smartphone, l’azienda rimane focalizzata sulla sua leadership tecnologica e sull’implementazione dell’intelligenza artificiale sui dispositivi, cercando di mantenere una posizione forte per affrontare le sfide future e sfruttare le opportunità di crescita che si presenteranno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

News

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.