Calendario Trimestrali

Il calendario delle trimestrali a cura di Borsainside.com

La pubblicazione delle trimestrali è uno dei momenti più attesi dagli investitori. Non è infatti un mistero che la trimestrale possa essere una ghiotta occasione per fare trading anche attraverso i CFD. E’ appunto per questo motivo che molti investitori guardano con impazienza al cosiddetto calendario trimestrali. I traders più esperti sono soliti aprire e chiudere le loro posizioni tenendo sottomano sempre il calendario delle trimestrali. L’esperienza insegna che una trimestrale in linea con le attese non determini alcuna variazione sull’andamento in borsa del titolo sottostante. Viceversa una trimestrale superiore o inferiore alle attese può generare, rispettivamente, un apprezzamento o un deprezzamento del titolo cui quei conti si riferescono. 

Il calendario delle trimestrali è in realtà formato da quattro momenti diversi. Tante sono le trimestrali che una qualsiasi società è chiamata a pubblicare nell’arco di un anno. La prima trimestrale (risultati del primo trimestre) riguarda il periodo compreso tra gennaio e marzo; la seconda trimestrale (secondo trimestre e appunto risultati semestrali) il periodo compreso tra aprile e giugno; la terza tremestrali (terzo trimestre ovvero risultati dei primi nove mesi) il periodo compreso tra luglio e settembre e, per finire, abbiamo l’ultima trimestrale (risultati del quarto trimestre) che in realtà coincide con la pubblicazione del bilancio di esercizio. 

All’interno di una trimestrale sono inserite tutte le voci del conto economico. I parametri da tenere maggiormente in debita considerazione sono l’utile, i ricavi e la marginalità. Ogni trimestrale è ovviamente vitale per la società che la pubblica. Essendo però il Ftse Mib imbottito di titoli del settore bancario, è ovvio che i traders guardino soprattutto alle trimestrali del comparto banche. Da non trascurare comunque il fatto che anche le trimestrali del settore industriale sono molto seguite. 

Di seguito i link relativi ai singoli calendari trimestrali divisi per anno.

2023

Calendario trimestrali Borsa Italiana: risultati secondo trimestre 2023 previsti per luglio e agosto

Calendario trimestrali Borsa Italiana: conti primo trimestre 2023 in uscita ad aprile/maggio

2022

Borsa Italiana: calendario bilanci 2022 e dividendi 2023 (gennaio/marzo 2023)

Calendario trimestrali Borsa Italiana: conti primi 9 mesi 2022 in uscita a ottobre e novembre

Borsa Italiana calendario trimestrali luglio-agosto 2022 (conti secondo trimestre 2022)

Borsa Italiana: calendario conti primo trimestre 2022 in uscita a maggio

2021

Calendario bilancio 2021 e dividendi 2022: conti in uscita a febbraio-marzo 2021

Borsa Italiana calendario trimestrali: conti terzo trimestre 2021 in pubblicazione a ottobre e novembre

Borsa Italiana calendario trimestrali: conti primo semestre 2021 in uscita a luglio e agosto

2020

Calendario bilanci 2020 e dividendi 2021 Borsa Italiana: conti in uscita a febbraio e marzo 2020

Trimestrali Borsa Italiana: calendario conti terzo trimestre 2020 ottobre e novembre 2020

Calendario semestrali Borsa Italiana: conti primo semestre 2020/secondo trimestre 

Trimestrali Borsa Italiana: calendario conti primo trimestre 2020

2019

Calendario bilanci 2019 e dividendi Borsa Italiana: conti in uscita a febbraio-marzo 2020

Calendario conti terzo trimestre 2019: dal 21 al 25 ottobredal 4 all’8 novembre 2019; dall’11 al 15 novembre

Borsa Italiana calendario trimestrali: conti primo semestre 2019 in uscita a luglio e agosto

Calendario trimestrali Ftse Mib: conti primo trimestre 2019 in uscita a aprile e maggio

2018

Calendario trimestrali, bilanci e dividendi Borsa Italiana: conti azioni Ftse Mib gennaio-marzo 2019

Calendario trimestrali Borsa Italiana: risultati primi nove mesi 2018 in uscita a ottobre e novembre

Calendario semestrali Borsa Italiana: conti primo semestre in uscita a luglio e agosto 2018

Calendario prima trimestrale 2018 Borsa: tutti gli appuntamenti da non perdere

Trimestrali banche italiane: calendario bilanci esercizio 2017 e conti preliminari

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Finanza

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.