Calendario trimestrali Borsa Italiana: conti primi 9 mesi 2022 in uscita a ottobre e novembre

borsa di Milano

Con i conti dei primi 9 mesi 2022 di Brunello Cucinelli, anche in Italia ha avito inizio la stagione delle trimestrali. Nelle prossime settimane, tutte le quotate del Ftse Mib (su queste concentreremo la nostra attenzione) saranno in prima linea nell’approvazione e successiva diffusione dei rispettivi conti trimestrali.

L’appuntamento con i conti dei primi 9 mesi è importante non solo da un punto di vista prettamente informativo (ossia per constatare lo stato di salute delle varie quotate) ma anche sotto un profilo operativo. Una trimestrale è sempre un’occasione per fare trading online sul titolo interessato. Anzi, a voler essere precisi, la pubblicazione di una trimestrale rappresenta una doppia occasione per speculare. Si piò operare, infatti, sia prima della diffusione dei conti che a pubblicazione avvenuta. Nel primo caso si parla di trading sulle stime e le previsioni mentre nel secondo caso di trading sui conti definitivi (ufficiali).

La regola da seguire è grossomodo questa: se i conti ufficiali sono migliori delle stime della vigilia, allora ci sono buon probabilità che il titolo possa registrare un apprezzamento dopo la diffusione della trimestrale. Viceversa in caso di risultati dei primi nove mesi peggiori delle stime, allora è logico attendersi un predominio delle vendite. Ovviamente in mezzo a questi due estremi ci sono tante sfumature.

Insomma tutto quello che ruota attorno alla pubblicazione dei conti trimestrale può essere sfruttato per fare trading. A tal proposito ricordiamo che con broker come eToro è possibile investire in entrambe le direzioni: al rialzo (long trading) e al ribasso (short trading). Si adotterà la prima strategia se le proiezioni sono per un apprezzamento del titolo a seguito della pubblicazione dei conti. Viceversa meglio optare per una strategia di tipo short nel caso in cui si prevede un ribasso dei valori in scia alla trimestrale.

Sia che si voglia investire al rialzo che nel caso in cui si preferisca operare al ribasso, è possibile fare trading online da una sola piattaforma. Ad esempio scegliendo eToro si può avere subito la demo gratuita da 100 mila euro per imparare a fare trading senza correre il rischio di perdere soldi veri.

Apri un conto demo eToro e impara a fare long e short trading senza rischi>>>clicca qui per avere 100mila euro virtuali

Nei prossimi due paragrafi sono riportati i calendari trimestrali di Borsa Italiana con riferimento al mese di ottobre e di novembre.

Calendario trimestrali Borsa Italiana ottobre 2022

Brunello Cucinelli ha aperto la stagione delle trimestrali su Borsa Italiana mentre, per quello che riguarda il Ftse Mib, sarà Unicredit a dare il via agli appuntamenti.

  • Unicredit: 25 ottobre 2022
  • Amplifon: 26 ottobre 2022
  • Italgas: 26 ottobre 2022
  • Moncler: 26 ottobre 2022
  • Saipem: 26 ottobre 2022
  • Davide Campari Milano: 27 ottobre 2022
  • Eni: 27 ottobre 2022
  • Inwit: 27 ottobre 2022
  • Mediobanca: 27 ottobre 2022
  • STM: 27 ottobre 2022

Calendario trimestrali Borsa Italiana novembre 2022

Anche il mese di novembre è molto ricco di trimestrali. Ecco le quotate del Ftse Mib che saranno alle prese con l’importante appuntamento:

  • Ferrari: 2 novembre 2022
  • Enel: 3 novembre 2022
  • Leonardo: 3 novembre 2022
  • Stellantis: 3 novembre 2022
  • Banca Generali: 4 novembre 2022
  • Intesa Sanpaolo: 4 novembre 2022
  • BPER Banca: 7 novembre 2022
  • Banco BPM: 8 novembre 2022
  • Buzzi Unicem: 8 novembre 2022
  • CNH Industrial: 8 novembre 2022
  • Recordati: 8 novembre 2022
  • Iveco Group: 8 novembre 2022
  • Assicurazioni Generali: 9 novembre 2022
  • Banca Mediolanum: 9 novembre 2022
  • Brembo: 9 novembre 2022
  • Hera: 9 novembre 2022
  • Pirelli: 9 novembre 2022
  • Poste Italiane: 9 novembre 2022
  • Snam: 9 novembre 2022
  • Telecom Italia: 9 novembre 2022
  • Terna: 9 novembre 2022
  • Atlantia: 10 novembre 2022
  • A2A: 10 novembre 2022
  • Nexi: 10 novembre 2022
  • Prysmian: 10 novembre 2022
  • Unipol: 10 novembre 2022
  • Azimut Holding: 11 novembre 2022

Come si può vedere da entrambi i calendari, gli appuntamenti sono davvero tanti. Ciò significa che ci saranno tantissime occasioni per investire in azioni (il broker eToro ti consente di comprare titoli senza commissioni e con un deposito minimo di partenza di soli 50 dollari). Chi sta attendendo da tempo il momento giusto per aprire posizioni sulle azioni italiane, può quindi sfruttare l’imminente stagione delle trimestrali di Borsa Italiana.

Buon trading sulle azioni del Ftse Mib!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.