La quotazione dell’oro in tempo reale avviene sul CME Globex. Per conoscere il prezzo dell’oro in un preciso intervallo di tempo è possibile selezionare il periodo corrispondente. Con poche mosse, quindi, è possibile apprendere le quotazioni dell’oro.
Attenzione: prima di generare confusione, preciso che quando si parla di quotazione oro oggi non si intende il prezzo dell’oro usato. Questo valore rappresenta infatti quello che si paga per la compravendita di monili e preziosi d’oro e non ha nulla a che fare con le quotazioni dell’oro in ambito finanziario.
Nelle pagine correlate si possono inoltre consultare altri tipi di grafico (ad area, a candela e a barre), i dati storici e i nostri articoli riguardanti il metallo prezioso.
Per conoscere quali fattori influenzano generalmente la quotazione dell’oro leggi il report Investire nell’oro.
Nel grafico il future indica il prezzo dell’oro per oncia previsto dal mercato alla relativa scadenza. La quotazione è espressa in dollari statunitensi.
{quotazioni}
Massima quotazione oro
L’oro è il principale bene rifugio per gli investitori. Il metallo giallo si apprezza tradizionalmente nei periodi di crisi oppure di elevata inflazione. Il prezzo dell’oro ha raggiunto un record nel settembre del 2011 a circa $1.921 l’oncia.
Nel 2020 il record è stato superato nell’agosto a quota 2.073$ l’oncia. Nel 2020 l’economia globale è stata infatti pesantemente messa a dura prova dalla pandemia di Coronavirus.
Si può investire indirettamente nell’oro acquistando i titoli delle compagnie aurifere. Per consultare le quotazioni dei maggiori produttori di oro clicca su Titoli auriferi.
Potrebbe interessarti anche il nostro approfondimento sull’etimologia e storia dell’oro
Prezzo dell’oro spot
L’oro non è negoziato solamente in borsa attraverso contratti futures. Esiste anche il mercato spot, o a pronti. Si tratta di un mercato OTC (over the counter), che non ha una sede fisica ben precisa. Il prezzo spot dell’oro, stabilito al momento della transazione, viene calcolato in genere sulla media dei prezzi di vendita dei maggiori fornitori internazionali del metallo fisico.
La liquidazione delle operazioni di compravendita è eseguita entro i due giorni lavorativi successivi alla negoziazione. Si può investire nell’oro spot attraverso le piattaforme dei vari broker.
Di seguito potete consultare la quotazione dell’oro per oncia in dollari e la quotazione dell’oro per grammo in euro. Il grafico è aggiornato in tempo reale, come si può osservare dalla data.
La correlazione oro / dollaro
Visto che l’oro è scambiato in dollari, la sua quotazione dipende fortemente dall’andamento del biglietto verde. Tra i due valori esiste una correlazione inversa, il che significa che quando il dollaro si indebolisce il prezzo dell’oro solitamente aumenta e viceversa.
Ciò si spiega con il fatto che quando il dollaro scende, i proprietari delle altre valute beneficiano di un prezzo d’acquisto più interessante. Di conseguenza la domanda di oro sul mercato sale, il che provoca un rialzo del suo prezzo. Al contrario, quando il dollaro si rafforza, l’oro di solito si deprezza, perché diventa più caro per chi possiede altre valute.
Puoi provare eToro con un conto demo gratuito per testare l’investimento in oro. Su eToro puoi negoziare l’oro e altre materie prime e con un conto di prova non devi depositare nulla, ma puoi simulare i tuoi investimenti senza rischi economici.
>>>Scopri eToro con un conto demo gratuito
Oro finanziario
Quando si parla di oro è sempre necessario fare una distinzione tra oro fisico e oro finanziario.
Oro fisico, come lascia intendere la stessa parola, altro non sono che i lingotti e le monete d’oro.
Con il termine oro finanziario, invece, si intendono tutti quegli strumenti derivati che consentono di investire sull’andamento della quotazione dell’oro.
La grande differenza tra oro finanziario e oro fisico è appunto questa: con l’oro finanziario si investe sulle oscillazioni delle quotazione dell’oro, con l’oro fisico, invece, l’investimento riguarda proprio il possesso fisico del metallo giallo. Investire in oro finanziario attraverso gli strumenti derivati è molto più semplice che investire in oro fisico. In questo secondo caso, infatti, è necessario anche preoccuparsi di come custorire lingotti e monete dell’oro. Questo problema, ovviamente, non si pone neppure nel caso dell’oro finanziario.
Quando parliamo di oro finanziario il riferimento è ai futures e ai Contratti per Differenza. Entrambi sono strumenti derivati ma mentre i futures sull’oro hanno un meccanismo di funzionamento, fare trading sull’oro con i CFD è molto più alla portata di tutti.
I Contratti per Differenza permettono di approfittare di quella che è una caratteristica fondamentale dell’oro ossia l’altà volatilità. Come è possibile notare anche dal grafico relativo all’andamento del metallo giallo, nell’arco di un anno l’oro mette a segno numerosi movimenti di prezzo.
Fare speculazione sull’oro con il trading di CFD significa appunto tentare di trarre profitto di tale situazione. L’oro, come tutte le materie prime, è capace di regalare anche oscillazioni molto repentine di prezzo a causa di tutta una serie di market mover. Per questo motivo l’oro finanziario è anche ideale per investire nel breve termine se si sanno cogliere i giusti segnali trading.
Vedi anche: Quotazione oro Grafico Prezzo >>
Come investire in oro finanziario con i CFD

La prima cosa che devi sapere è che investire in oro finanziario con i CFD è oggi la sola strada percorribile se si vuole scommettere sull’andamento dell’oro da casa con il proprio PC. Logicamente è anche possibile investire in oro finanziario con i CFD attraverso il mobile trading ossia con il proprio smartphone. Tutto questo può essere fatto grazie alle piattaforte dei migliori broker.
C’è quindi una ragione di utilità per la quale per guadagnare con l’oro finanziario sono preferibili i CFD ma non si tratta solo di questo. SSe vai a guardare le quotazioni dell’oro, ti potrai rendere conto che comprare oro ai prezzi attuali non è proprio un gioco da ragazzi. Anche nel caso in cui ci sia la situazione più tranquilla possibile da punto di vista geopolitico, il prezzo dell’oro è sempre proibitivo. Niente paura, però, perchè se decidi di investire coi i CFD potrai utilizzare la cosiddetta leva finanziaria. Nessun broker per investire sull’oro ti chiederà di pagare un prezzo pari alle quotazioni del momento del metallo giallo. Grazie alla leva, infatti, comprerai un CFD sull’oro e non oro vero e proprio.
Quelli che ho appena citato sono i vantaggi di un investimento in oro finanziario con i CFD. Si tratti di punti di forza generali che riguardano ossia tutti i broker. Tutte le piattaforme trading consentono di fare trading online sull’oro usando la leva finanziaria e operano con il proprio Pc.
È poi ovvio che voci come spese e commissioni variano da broker a broker. La scelta della piattaforma trading è molto importante perchè è sempre necessario trovare quegli strumenti con i quali ci si sente più a proprio agio. Nessuna scelta affrettata quindi ma un lento esame.
Per scegliere la migliore piattaforma traging per investire sull’oro finanziario, il consiglio è quello di confrontare sempre le offerte di più broker. Questa operazione può essere fatta a costo zero grazie ai conti demo. Tutti i broker ti consentono di investire sull’oro attraverso i CFD in modalità demo senza spese.
Quando si parla di investire in oro finanziario con il trading di CFD non ci si riferisce solo ad un guadagno conseguente all’aumento delle quotazioni del metallo giallo. Ti spiego meglio. È logico che tu abbia pensato che per guadagnare sull’oro sia necessario che il prezzo dell’oro aumenti.
Ebbene questo principio (inedoragabile se si parla di oro fisico) non vale nel caso dell’oro finanziario. Grazie al trading di CFd puoi infatti guadagnare sull’oro anche se il prezzo dell’asset dovesse scendere. E’ sufficiente, infatti, andare short ossia scommettere su un calo delle quotazioni dell’oro.
Prezzo oro Oggi in tempo reale: grafico quotazione
Trading di CFD sull’oro finanziario
Il trading di CFD sull’oro è una delle strada da seguire sia se si punta a trarre profitto sul lungo termine che nel caso in cui l’obiettivo è invece il profitto sul breve termine (addirittura alcune volte brevissimo termine). Grazie al trading di CFD sull’oro, quindi, puoi preparare sia una strategia di investimento di lungo termine sull’oro che una strategia di investimento di breve termine.
Con il trading di CFD, il guadagno (o la perdita) è sempre dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di rivendita del contratto sull’oro.
In generale per trattare i CFD sull’oro deve prendere in considerazione i seguenti fattori:
- l’andamento del cambio Euro Dollaro (come regola vale il principio per cui quando il Dollaro sale, l’oro tende a deprezzarsi mentre’quando il dollaro scende l’oro tende ad apprezzarsi.
- le notizie economiche più importanti ossia i market mover
- i dati relativi alla crescita economica mondiale e in modo particolare all’andamento dell’industria
Trading oro con eToro
Con eToro non solo è possibile fare trading sulla quotazione oro ma è anche possibile copiare i trader più bravi e guadagnare grazie alla funzione Copy Trader. eToro, broker di social trading, è uno dei principali players a livello mondiale. Il segreto del successo di eToro è appunto da ricercare nei tantissimi strumenti che questo broker ha messo a disposizione dei suoi utenti.

Per fare trading di CFD sull’oro è sufficiente cliccare su GOLD nella sezione Mercati. Nella prima schermata ci sono i link di accesso a due sezioni molto importanti: statistiche e grafico. Inoltre cliccando su Feed è anche possibile interagire con gli altri utenti eToro. Questo avviene perchè questo broker ha come obiettivo lo sviluppo di una comunità di investitori (social trading) e non solo il semplice trading online.
- Regolamentazione: CySEC (Cipro), FCA (Regno Unito) e ASIC (Australia).
- Piattaforma: possibilità di negoziare oro con i CFD sia sul PC che sul Mobile.
- Deposito minimo: 50$.
- Vantaggi: Social trading e copy trading.
- Conto demo: gratuito e 100.000$ virtuali a disposizione.
Come tutti i broker, inoltre, anche eToro consente prima di fare pratica con un conto demo e poi passare al conto reale. La demo può essere anche usata per copiare i traders più bravi attraverso la funzione Copy Trading.
Una volta attivata la demo gratuita con eToro, avrai subito 100 mila euro virtuali da usare per imparare a comprare e vendere CFD oro senza rischi.
>>>Prova eToro con un conto demo gratuito!
Trading oro con Plus500
Per investire sull’oro non per forza è necessari comprare oro fisico e quindi porsi inevitabilmente il problema della sua conservazione e tutela. Attarverso il trading di CFD puoi investire su uno strumento derivato che riflette l’andamento della quotazione oro.

Scegliendo i Contratti per Differenza non avra alcun problema sulla gestione (e la protezione dell’oro fisico). Uno dei migliori broker che consente di investire sul prezzo dell’oro attraverso i CFD è Plus500.
Sicuramente avrai sentito parlare di questo broker visto che si tratta di uno degli operatori da più tempo attivi e oggi è sponsor sulla maglia ufficiale dell’Atalanta.
- Regolamentazione: CySEC (Cipro) , FCA (Regno Unito) , FMA (Nuova Zelanda), FSCA (Sudafrica), FSA (Seychelles), IE (Singapore) e ASIC (Australia).
- Piattaforma: possibilità di investire con i CFD in oro e su altre materie prime.
- Deposito minimo: 100€.
- Vantaggi: piattaforma di facile utilizzo e spread bassi.
- Conto demo: gratuito e 50.000€ virtuali a disposizione.
Non solo tanta esperienza, però, ma anche molta affidabilità. La Plus500 Ltd, società proprietaria di Plus500, è quotata sulla Borsa di Londra e in quanto tale deve rispettare tutta una serie di requisiti. Stiamo quindi parlando di un broker che è il massimo dell’affidabilità.
Plus500 offre ai sui clienti una piattaforma trading proprietaria altamente personalizzabile. Uno dei punti di forza di questa piattaforma Plus500 è la sua estrema semplicità di utilizzo. Questa piattaforma, infatti, è molto facile da usare ed è estremamente intuitiva.
Puoi fare pratica con un conto demo gratuito per imparare a conoscere come funziona la piattaforma Plus 500 e poi passare al conto reale.
>>>Scopri Plus500 con un conto demo gratuito!
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!