
Azioni Azimut decollano: segnali chiari di un trend esplosivo
Il titolo Azimut Holding continua a distinguersi per una struttura tecnica solida e ben impostata, con segnali che confermano la…
Il titolo Azimut Holding continua a distinguersi per una struttura tecnica solida e ben impostata, con segnali che confermano la…
Nvidia ha appena riscritto la storia dei mercati finanziari, diventando la prima azienda a raggiungere i 4.000 miliardi di dollari…
Nella mattinata di oggi, martedì 8 luglio, le azioni di Victrex plc (LON:VCTX) hanno registrato un brusco calo di oltre…
Negli ultimi cinque anni, la società MicroStrategy (guidata da Michael Saylor) ha vissuto una trasformazione radicale, diventando a tutti gli…
Elon Musk, le istituzioni finanziarie e le grandi banche sembrano convergere sempre più sul potenziale di Bitcoin, che sta ridefinendo…
Le azioni Tesla sono finite nuovamente sotto osservazione dopo che Elon Musk ha annunciato la creazione dell’“America Party”, un nuovo…
Robinhood ha appena introdotto le azioni tokenizzate di aziende private come OpenAI e SpaceX per gli utenti europei, ma la…
Robinhood lancia azioni tokenizzate, con $HOOD a +150% YTD. Scopri come l’app ridefinisce la finanza con blockchain e criptovalute nel…
Il secondo trimestre del 2025 ha segnato un nuovo calo nelle consegne globali di Tesla, ma il mercato ha reagito…
Jefferies ha aggiornato il proprio giudizio su Apple (NASDAQ:AAPL), passando da Underperform a Hold, con un target price rivisto al…
A Wall Street si sta giocando una delle sfide più affascinanti della storia moderna dei mercati finanziari: Microsoft e Nvidia…
La banca d’investimento Jefferies ha aggiornato la propria valutazione su The Walt Disney Company (NYSE:DIS), passando da un giudizio neutrale…
Le azioni di JD Sports, Adidas e Puma hanno registrato un netto rialzo in Borsa, trainate dall’effetto positivo generato dai…
L’interesse per XRP si intensifica grazie all’attesa per l’IPO di Ripple, l’imminente approvazione dell’ETF e l’impiego della sua blockchain nella…
Le azioni di Volex hanno registrato un balzo superiore al 21% nella giornata di giovedì, in scia a risultati finanziari…
BlackBerry Ltd ha aperto il nuovo anno fiscale con il piede giusto, registrando risultati finanziari decisamente superiori alle attese per…
Uber guadagna terreno a Wall Street dopo l’annuncio di un’importante novità: il colosso della mobilità ha avviato ad Atlanta un…
UBS ha rivisto al ribasso la sua valutazione su DHL Group (ETR:DHLn), passando da “neutrale” a “vendere” e abbassando contestualmente…
Anche i prezzi dell’oro non registrano forti variazioni positive come invece ci si attendeva all’indomani dell’escalation militare tra Stati Uniti…
Le azioni Holcim hanno registrato un forte rialzo, toccando un +14%, in seguito al completamento della scissione della divisione nordamericana…
UCB S.A. ha guadagnato oltre il 4% nella giornata di lunedì, spinta dall’upgrade di Morgan Stanley, che ha alzato il…
Il settore cripto si apre sempre più ai mercati tradizionali, con una serie di operazioni in Borsa che mostrano come…
Tesla ha acceso i riflettori su Austin, Texas, con il debutto ufficiale del suo innovativo servizio di Robotaxi, spingendo il…
Il prezzo del petrolio è l’osservato speciale della seduta di borsa di oggi. Le previsioni che puntavano su un balzo…
Il titolo di Circle da poco quotato in Borsa ha registrato una forte impennata, riflettendo il crescente ottimismo dei mercati…
Stai cercando le quotazioni della borsa americana in tempo reale? Vuoi conoscere quale è l’andamento live di Wall Street e al tempo stesso avere uno strumento che ti consente di risalire anche allo storico dei valori? In questa sezione del sito potrai trovare tutto questo.
Oltre alla parte propriamente discorsiva, nella pagina sono presenti anche tre diversi grafici che possono esserti molto di aiuto per la tua attività di trader:
Grazie a questi grafici potrai avere delle risposte a quelle che sono le domande tipiche dell’investitore che è interessato al mercato azionario americano:
Dal punto di vista organizzativo, la pagina si sviluppa in due blocchi. La prima parte è dedicata agli strumenti operativi e quindi:
Nella seconda parte, invece, sono riportate informazioni più teoriche:
Fatta questa premessa, possiamo dire di avere a disposizione tutti gli elementi per entrare nel vivo del discorso.
Partiamo proprio dalle basi e mettiamoci nei panni di un investitore che è interessato a speculare sul mercato azionario americano. Cosa dovrebbe fare il nostro amico?
Diciamo subito che NON può fare nulla se non conoscere l‘andamento in tempo reale di Wall Street. Ora, come abbiamo accennato in precedenza, quando si parla di borsa americana, in termini analitici, significa ben poco. Diventa quindi necessario comprendere quale è l’indice a cui si fa riferimento.
Per convenzione quando si parla di Wall Street il riferimento va all’indice S&P 500 che della borsa americana è il più rappresentativo.
Il grafico che forniamo in basso, quindi, è quello dell’S&P 500 in tempo reale. La lettura della curva è molto semplice. Sulla base troviamo il riferimento temporale mentre sulle ordinate ci sono i punti.
Un vantaggio del grafico in tempo reale di Wall Street sotto riportato è l’estremo livello di personalizzazione. Cliccando sui vari parametri, infatti, si possono ottenere molte informazioni in più rispetto al semplice andamento real time. Ad esempio si possono inserire degli indicatori aggiuntivi direttamente sulla curva, passare da colonne a candele e così via.
Consigliamo ai nostri lettori di testare tutte queste funzioni in modo tale da avere quante più informazioni possibile da quello che non solo un semplice grafico Wall Street in tempo reale.
Una volta inquadrata Wall Street dal punto di vista grafico, si può passare al secondo step ossia l’analisi delle quotazioni. Cercando su internet abbiamo verificato l’uso di espressioni del tipo Wall Street quotazioni o la stessa Borsa americana quotazioni si riferisca, in realtà, sia agli indici che alle singole azioni.
Mentre nel primo caso si tratta di un argomento circoscritto, per quanto concerne invece le singole azioni, il discorso sarebbe, teoricamente, molto vasto. I titoli quotati a Wall Street sono tantissimi e pensare di avere a disposizione un elenco con tutte le quotate è inverosimile. Per questo motivo concentreremo la nostra attenzione solo sulle quotazioni più importanti anche in Italia. Ma iniziamo subito dagli indici.
Quando parliamo di indici di Wall Street, il pensiero va subito a quelli più celebri anche in Italia. C’è ad esempio il Dow Jones, l’S&P 500 ma anche il Nasdaq è molto conosciuto. Ma i panieri di riferimento della borsa americana non sono solo questi. La Wall Street, da sempre, è una delle borse con il maggior numero di indici. Vediamoli quindi nel dettaglio una volta per tutte:
Inutile dire quanti possano essere gli investitori che ogni giorno fanno trading sugli indici della borsa americana. Se in Italia gli operatori sono già milioni, a Wall Street saranno 100 volte tanti. E del resto la borsa Usa la più conosciuta al mondo e quindi non c’è nulla di cui stupirsi dinanzi a questa grande popolarità.
Per avere percezione di quello che è il sentiment degli investitori dinanzi all’andamento degli indici della borsa americana, può essere molto utile fare riferimento al grafico in basso. Si tratta di uno strumento del tutto gratuito che consente di misure il sentiment.
Questa informazione può essere molto utile per capire quale è l’orientamento dominante a Wall Street.
Dagli indici più importanti passiamo ore alle azioni ma sempre in ottica quotazioni. Come abbiamo già detto nelle premessa, è impossibile avere la pretesa di elencare tutte le azioni quotate oggi sulla borsa americana. Per forza di cose, quindi, occorre limitarsi ai titoli che hanno più fama e che, grazie a questa notorietà sono molto noti anche in Italia.
Non è un mistero che le azioni più famose al mondo sono quelle americane. Nel settore tech, il dominio delle azioni di Wall Street, è incontrastato. Ma anche nel settore banking e industrial, la borsa Usa primeggia a livello mondiale.
Ecco una selezioni di azioni della borsa americana che sono molto note anche in Italia:
Proprio perchè le azioni della borsa americana sono così tante, può essere utile usare uno strumento come quello sotto riportato che consente di avere in tempo reale informazioni sulle azioni migliori e sulle peggiori ma anche la classifica dei titoli più scambiati. Questa informazione può essere utile per chi è alla ricerca delle azioni con più liquidità.
Quando si parla di Borsa americana o Borsa degli Stati Uniti il pensiero va subito a Wall Street. Complice la centralità del dollaro nel sistema monetario internazionale, la Borsa Usa oggi è il più importante mercato al mondo.
Il primato della Borsa di Wall Street rispetto alle altre borse europee e alla Borsa del Giappone si è consolidato a partire dalla seconda guerra mondiale. Allo stato attuale dei fatti non ci sono dubbi sul fatto che la Borsa di Wall Street resterà la più importante anche in un mondo sempre meno unipolare e sempre più multipolare.
Il fatto che spesso Borsa Usa, ovvero Borsa di New York o New York Stock Exchange (NYSE) e Wall Street siano ritenuti sinonimi è in parte una forzatura. La Borsa Usa, infatti, è in realtà la Borsa di New York (la New York Stock Exchange o NYSE).
Poiché questa borsa si trova fisicamente nell’area di Wall Street e a Wall Street ci sono le sedi di tantissimi colossi, si è finito con l’indicare con il termine Wall Street la Borsa americana nel suo insieme, incluso quindi l’indice tecnologico Nasdaq che non ha neppure una sede fisica intesa in senso tradizionale.
Nella versione originaria, invece, il New York Stock Exchange, NYSE, e il Nasdaq sono due mercati separati. “Big Board” ossia la Borsa di New York ha visto il suo volume di azioni venire superato da quello del Nasdaq a seguito del boom della tecnologia che c’è stato negli anni Novanta.
Nonostante il successo del Nasdaq, la capitalizzazione totale delle aziende quotate sul NYSE resta decisamente superiore rispetto a quella del listino dei tecnologici.
Il simbolo della Borsa Usa è il toro di Wall Street, una scultura di bronzo che è collocata presso Bowling Green Park, nel quartiere della borsa di New York (la New York Stock Exchange) a Wall Street.
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.