Trader restino in vigile attesa: occhi su Trump, FED e geopolitica
Le principali borse globali si trovano in una fase di stallo mentre gli operatori attendono con ansia segnali più chiari…
Le principali borse globali si trovano in una fase di stallo mentre gli operatori attendono con ansia segnali più chiari…
La settimana in corso rischia di chiudersi nello stesso modo in cui si era aperta ossia all’insegna dell’oro. Come si…
L’S&P 500, dopo il rialzo dell’1,83 per messo messo a segno ieri, ha aperto la penultima seduta della settimana con…
Nel corso dell’ultimo anno le azioni Nvidia hanno registrato un rialzo del 160 per cento mentre la performance sui 5…
Il prezzo del petrolio WTI (West Texas Intermediate) ha registrato un’impennata significativa, superando la soglia di 80,00 dollari al barile.…
Il 2024 è stato un anno positivo per i mercati azionari globali, con l’intelligenza artificiale (AI) a fare da traino…
I risultati trimestrali di diverse banche di Wall Street saranno un indicatore chiave dell’ottimismo del mercato dopo l’elezione di Donald…
Con l’avvicinarsi della stagione delle trimestrali Usa cresce l’attesa per i dati economico-finanziari maturati dai colossi di Wall Street nel…
Questa mattina molti investitori quasi non avranno creduto ai loro occhio vedendo fino a che punto si sono spinte nel…
Che i tempi d’oro continuino. Questo è il mantra di molti investitori con l’inizio del nuovo anno. L’S&P 500 (^GSPC…
Dieci anni fa correva il 2015. Quell’anno, come ricorderanno gli investitori un pò più avanti con l’età, fu ricchissimo di…
Nvidia (NVDA -0,02%) è un fornitore leader di hardware di rete e chip per giochi, calcolo, robotica e, in particolare,…
L’andamento registrato dai mercati nei primi giorni di gennaio sembra dimostrare l’esistenza di una certa incertezza in vista dell’oramai imminente…
La borsa di Wall Street oggi 9 gennaio 2025 sarà eccezionalmente chiusa. Niente contrattazioni sul mercato americano, quindi, ma al…
Il prezzo del petrolio West Texas Intermediate (WTI) ha registrato un lieve aumento dopo la sessione di mercato di martedì…
L’arrivo del 2025 si preannuncia come un periodo di grande incertezza e potenziale volatilità per i mercati finanziari, e gli…
La prima settimana completa di trading dell’anno è alle porte, accompagnata da un fitto calendario di dati, con il rapporto…
All’apertura del mercato, il prezzo del greggio WTI ha iniziato la settimana in maniera positiva, consolidando un outlook ottimistico per…
Il 2025 si è aperto nel solco del 2024 con l’oro protagonista dei mercati finanziari. Come si può vedere dal…
Come si sta muovendo il prezzo del greggio ad inizio anno? Quali sono le prime indicazioni che arrivano dal mercato…
Oramai il 2024 sta volgendo al termine e tra gli investitori è già tempo di bilanci. Una delle più classiche…
E’ il petrolio l’asset su cui investire negli ultimi giorni del 2024? La domanda viene spontanea alla luce dell’ottima prestazione…
Nella giornata di oggi la quotazione petrolio un lieve arretramento dopo il ribasso di ieri che ha messo fine ad…
Il 2024 è oramai agli sgoccioli e l’attenzione degli investitoti è tutta rivolta al 2025. L’anno aprirà con il botto…
I prezzi del petrolio tornano a salire oggi, dopo la pausa festiva di ieri, con un aumento di circa 0,5%…
Stai cercando le quotazioni della borsa americana in tempo reale? Vuoi conoscere quale è l’andamento live di Wall Street e al tempo stesso avere uno strumento che ti consente di risalire anche allo storico dei valori? In questa sezione del sito potrai trovare tutto questo.
Oltre alla parte propriamente discorsiva, nella pagina sono presenti anche tre diversi grafici che possono esserti molto di aiuto per la tua attività di trader:
Grazie a questi grafico potrai avere delle risposte a quelle che sono le domande tipiche dell’investitore che è interessato al mercato azionario americano:
Dal punto di vista organizzativo, la pagina si sviluppa in due blocchi. La prima parte è dedicata agli strumenti operativi e quindi:
Nella seconda parte, invece, sono riportate informazioni più teoriche:
Fatta questa premessa, possiamo dire di avere a disposizione tutti gli elementi per entrare nel vivo del discorso.
Borsa americana in tempo reale
Partiamo proprio dalle basi e mettiamoci nei panni di un investitore che è interessato a speculare sul mercato azionario americano. Cosa dovrebbe fare il nostro amico?
Diciamo subito che NON può fare nulla se non conoscere l‘andamento in tempo reale di Wall Street. Ora, come abbiamo accennato in precedenza, quando si parla di borsa americana, in termini analitici, significa ben poco. Diventa quindi necessario comprendere quale è l’indice a cui si fa riferimento.
Per convenzione quando si parla di Wall Street il riferimento va all’indice S&P 500 che della borsa americana è il più rappresentativo.
Il grafico che forniamo in basso, quindi, è quello dell’S&P 500 in tempo reale. La lettura della curva è molto semplice. Sulla base troviamo il riferimento temporale mentre sulle ordinate ci sono i punti.
Un vantaggio del grafico in tempo reale di Wall Street sotto riportato è l’estremo livello di personalizzazione. Cliccando sui vari parametri, infatti, si possono ottenere molte informazioni in più rispetto al semplice andamento real time. Ad esempio si possono inserire degli indicatori aggiuntivi direttamente sulla curva, passare da colonne a candele e così via.
Consigliamo ai nostri lettori di testare tutte queste funzioni in modo tale da avere quante più informazioni possibile da quello che non solo un semplice grafico Wall Street in tempo reale.
Borsa americana quotazioni
Una volta inquadrata Wall Street dal punto di vista grafico, si può passare al secondo step ossia l’analisi delle quotazioni. Cercando su internet abbiamo verificato l’uso di espressioni del tipo Wall Street quotazioni o la stessa Borsa americana quotazioni si riferisca, in realtà, sia agli indici che alle singole azioni.
Mentre nel primo caso si tratta di un argomento circoscritto, per quanto concerne invece le singole azioni, il discorso sarebbe, teoricamente, molto vasto. I titoli quotati a Wall Street sono tantissimi e pensare di avere a disposizione un elenco con tutte le quotate è inverosimile. Per questo motivo concentreremo la nostra attenzione solo sulle quotazioni più importanti anche in Italia. Ma iniziamo subito dagli indici.
Quando parliamo di indici di Wall Street, il pensiero va subito a quelli più celebri anche in Italia. C’è ad esempio il Dow Jones, l’S&P 500 ma anche il Nasdaq è molto conosciuto. Ma i panieri di riferimento della borsa americana non sono solo questi. La Wall Street, da sempre, è una delle borse con il maggior numero di indici. Vediamoli quindi nel dettaglio una volta per tutte:
Inutile dire quanti possano essere gli investitori che ogni giorno fanno trading sugli indici della borsa americana. Se in Italia gli operatori sono già milioni, a Wall Street saranno 100 volte tanti. E del resto la borsa Usa la più conosciuta al mondo e quindi non c’è nulla di cui stupirsi dinanzi a questa grande popolarità.
Per avere percezione di quello che è il sentiment degli investitori dinanzi all’andamento degli indici della borsa americana, può essere molto utile fare riferimento al grafico in basso. Si tratta di uno strumento del tutto gratuito che consente di misure il sentiment.
Questa informazione può essere molto utile per capire quale è l’orientamento dominante a Wall Street.
Borsa americana Azioni
Dagli indici più importanti passiamo ore alle azioni ma sempre in ottica quotazioni. Come abbiamo già detto nelle premessa, è impossibile avere la pretesa di elencare tutte le azioni quotate oggi sulla borsa americana. Per forza di cose, quindi, occorre limitarsi ai titoli che hanno più fama e che, grazie a questa notorietà sono molto noti anche in Italia.
Non è un mistero che le azioni più famose al mondo sono quelle americane. Nel settore tech, il dominio delle azioni di Wall Street, è incontrastato. Ma anche nel settore banking e industrial, la borsa Usa primeggia a livello mondiale.
Ecco una selezioni di azioni della borsa americana che sono molto note anche in Italia:
Proprio perchè le azioni della borsa americana sono così tante, può essere utile usare uno strumento come quello sotto riportato che consente di avere in tempo reale informazioni sulle azioni migliori e sulle peggiori ma anche la classifica dei titoli più scambiati. Questa informazione può essere utile per chi è alla ricerca delle azioni con più liquidità.
Wall Street cosa è
Quando si parla di Borsa americana o Borsa degli Stati Uniti il pensiero va subito a Wall Street. Complice la centralità del dollaro nel sistema monetario internazionale, la Borsa Usa oggi è il più importante mercato al mondo.
Il primato della Borsa di Wall Street rispetto alle altre borse europee e alla Borsa del Giappone si è consolidato a partire dalla seconda guerra mondiale. Allo stato attuale dei fatti non ci sono dubbi sul fatto che la Borsa di Wall Street resterà la più importante anche in un mondo sempre meno unipolare e sempre più multipolare.
Il fatto che spesso Borsa Usa, ovvero Borsa di New York o New York Stock Exchange (NYSE) e Wall Street siano ritenuti sinonimi è in parte una forzatura. La Borsa Usa, infatti, è in realtà la Borsa di New York (la New York Stock Exchange o NYSE).
Poiché questa borsa si trova fisicamente nell’area di Wall Street e a Wall Street ci sono le sedi di tantissimi colossi, si è finito con l’indicare con il termine Wall Street la Borsa americana nel suo insieme, incluso quindi l’indice tecnologico Nasdaq che non ha neppure una sede fisica intesa in senso tradizionale.
Nella versione originaria, invece, il New York Stock Exchange, NYSE, e il Nasdaq sono due mercati separati. “Big Board” ossia la Borsa di New York ha visto il suo volume di azioni venire superato da quello del Nasdaq a seguito del boom della tecnologia che c’è stato negli anni Novanta.
Nonostante il successo del Nasdaq, la capitalizzazione totale delle aziende quotate sul NYSE resta decisamente superiore rispetto a quella del listino dei tecnologici. Attualmente la capitalizzazione totale del New York Stock Exchange è di 21 000 miliardi di dollari circa.
Il simbolo della Borsa Usa è il toro di Wall Street, una scultura di bronzo che è collocata presso Bowling Green Park, nel quartiere della borsa di New York (la New York Stock Exchange) a Wall Street.
Per conoscere orari e giorni di chiusura della borsa americana si può fare riferimento alla guida sul calendario Wall Street 2023.
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) – 82% (Plus500) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.