Ad inizio 2020 il prezzo del Bitcoin è tornato a volare alimentando la speranza che potesse esserci un rally simile a quello avvenuto due anni prima. Ed effettivamente così è stato, con il prezzo di BTC che ha raggiunto il suo massimo storico prima della fine del 2021, salvo poi dare il via all’inesorabile calo che lo ha portato nel giro di un anno intorno ai 12 mila dollari.

Vediamo insieme le ricerche più gettonate del 2023:
Il rally delle quotazioni BTC ha suscitato l’interesse di aspiranti investitori che hanno iniziato a comprare Bitcoin per realizzare poi dei guadagni a dir poco interessanti, e dopo il crollo dell’intero mercato cui abbiamo assistito per l’intera durata del 2022, in molti si aspettano che vi sia al più presto un’inversione di tendenza, che si esca dall’inverno delle crypto e i prezzi inizino a proiettarsi verso nuovi traguardi.
Ancora oggi tuttavia, nonostante il mercato si sia esteso fino a raggiungere una platea di investitori molto più vasta di quella che era appena un paio di anni fa, molti non conoscono, operativamente parlando, quelli che sono i modi più accessibili per investire sul BTC.
Dove Comprare Bitcoin e Come fare
Questa breve guida tratta un argomento che fino a qualche tempo fa si poteva definire di nicchia, ma che ora intercetta l’interesse di un’ampia fascia di popolazione, ossia dove e come comprare Bitcoin.
Nonostante il BTC sia una criptovaluta, nelle modalità per acquistare crypto-asset ci potebbero essere differenze tra le varie monete digitali. Se quindi non sei specificamente interessato al Bitcoin ma ad altre altcoin, potrai trovare informazioni più dettagliate su quella che è la tua esigenza informativa nella guida su come e dove comprare criptovalute.
Tornando alla presente guida, le informazioni in essa contenuta si rivolgono ad un target ben preciso ossia gli investitori principianti. Se vuoi comprare Bitcoin ma non sai come fare né dove andare o a chi rivolgerti, allora sei nel posto giusto. Grazie all’utilizzo di un linguaggio quanto più possibile privo di tecnicismi, in questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande.
L’obiettivo non è quello di spingerti ad investire in Bitcoin, anche perché non è detto che ciò convenga in questo momento, ed ora quanto mai è una cosa piuttosto difficile da stabilire, ma semplicemente di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per orientarti nel mondo del BTC.
A proposito di come e dove comprare Bitcoin se ne sentono di tutti i colori. Secondo alcuni è possibile addirittura comprare Bitcoin in banca. È davvero così? Decisamente no, e mi piace citare questo esempio per aiutarti ad entrare in un’ottica diversa. Il BTC non è un bene tangibile in vendita in un qualsiasi negozio come tanti altri ma è un bene digitale che segue regole sue nel processo di vendita.
Come comprare Bitcoin

Se i Bitcoin non possono essere acquistati secondo i canali tradizionali, come si possono comprare? In realtà non hai a disposizione un solo canale di acquisto ma più possibilità. Puoi decidere come comprare Bitcoin alla luce di quelle che sono le tue esigenze che solo tu puoi sapere. I modi sono davvero tanti e non è vero che acquistare Bitcoin, Ethereum o altre criptovalute sia complicato. Può essere invece molto più semplice di quello che pensi.
Ad esempio puoi acquistare Bitcoin creando un wallet Crypto vale a dire un portafoglio che non sarà ovviamente fisico ma bensì virtuale. Una volta attivato il tuo portafoglio puoi comprare Bitcoin facendo ricorso ai tanti exchange che sono presenti su internet. Per finire puoi anche acquistare Bitcoin attraverso i Contratti per Differenza ossia usando i migliori broker Critpovalute CFD.
In parole povere, se vuoi comprare le tue prime criptovalute, e vuoi farlo in modo davvero sicuro, devi solo seguire questi step:

- entra sul sito ufficiale di un exchange (ti consigliamo solo quelli più sicuri, come Binance, primo al mondo per numero di scambi)
- segui le istruzioni del sito stesso per effettuare la registrazione del tuo account (dovrai inserire email, password, numero di cellulare etc)
- scegli tra le criptovalute disponibili quali vuoi acquistare, seleziona la quantità e procedi
- come per qualsiasi acquisto che faresti in un qualsiasi shop online, inserisci i dati della tua carta per completare il pagamento.
- una volta completato il pagamento controlla sul tuo account dell’exchange e scoprirai che ora detieni un certo numero di monete di quella criptovaluta che hai deciso di comprare.
Clicca qui per comprare criptovalute con Binance>
Tutto qua, come vedi è più semplice di quello che poteva sembrare, la parte complicata infatti non è come comprare Bitcoin o come comprare criptovalute in generale, bensì quando comprare. Quello sì che è complicato, specie per chi è alle prime armi.
I canali che ho indicato prima, e che puoi utilizzare per comprare BTC, sono completamente diversi tra loro e implicano un livello di specializzazione molto differente. Personalmente ritengo che per un principiante una delle opzioni più interessanti sia quella di comprare Bitcoin attraverso il CFD trading. Questo perché tale strumento è il più facile e pratico da gestire rispetto agli altri. Ma è una cosa di cui parleremo in modo più approfondito nei paragrafi successivi.
Comprare Bitcoin con i wallet

Il modo più semplice per comprare criptovalute, che siano BTC o altro, è con i wallet Bitcoin. Sono i portamonete in cui gli utenti possono detenere Bitcoin. Fondamentalmente un wallet di BTC funziona in modo analogo ad un portafoglio dove ci sono banconote reali.
Quindi devi creare un conto wallet in modo tale che poi puoi comprare Bitcoin in sicurezza. Il principio, detto in parole semplici, è appunto questo. Del resto non puoi pensare di acquistare BTC se non hai neppure un portafoglio dove tenerli.
Spero di aver reso l’idea con questa semplificazione. Puoi trovare l’elenco delle applicazioni che ti permettono di ideare il tuo wallet di Bitcoin sul sito della comunità.
Ci sono molte possibilità di scelta che ti consentono di individuare quella che è la soluzione più in linea alle tue esigenze. Ad esempio se operi con lo smartphone ti conviene scegliere soggetti che ti forniscono applicazioni specifiche per smartphone. Stesso discorso vale per desktop e per tablet.
Premesso tutto questo, come comprare Bitcoin con i wallet? Dopo aver effettuato la registrazione, dovrai scaricare e installare il programma prescelto, ad esempio se utilizzi un dispositivo mobile, ti servirà la relativa app. Niente paura sulle tempistiche visto che l’operazione si esegue in pochi minuti. Una volta effettuato il download ed eseguito il programma, inizia la fase più delicata ossia l’inserimento delle impostazioni di sicurezza.
Tutti i portamonete (reali) hanno un meccanismo di sicurezza e anche il wallet di Bitcoin ha il suo.
Concretamente dovrai rendere tutto il wallet privato e potrai farlo cliccando sulla sezione impostazioni. La fase della sicurezza è oggettivamente molto delicata ma è necessaria perchè altrimenti il tuo wallet non è sicuro e quindi non puoi comprare Bitcoin in tranquillità.
Se vuoi alcuni consigli per proteggere il tuo wallet di Bitcoin puoi fare riferimento alla guida sui 14 modi per proteggere gli investimenti in criptovalute.
eToro è uno dei migliori broker specializzati in criptovalute presenti oggi sul mercato. Se vuoi conoscere più da vicino questo operatore (verificando condizioni, caratteristiche, mercati disponibili), ti rimando alla recensione eToro.
Tra l’altro puoi conoscere più da vicino eToro grazie al conto demo. Quest’ultimo è un conto virtuale che ti permette di operare senza quindi correre il rischio di perdere denaro reale. Se vuoi approfondire il meccanismo di questo strumento che solo i migliori broker ti offrono ti rimando alla guida su cosa è il conto demo e sul perchè usarlo.
Puoi attivare direttamente dal link sottostante il tuo conto demo eToro: è gratis.
>>>Comprare CFD Bitcoin: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui
Comprare Bitcoin sugli exchange
Dopo aver attivato il tuo wallet di Bitcoin, mettendolo in sicurezza attraverso tutte le procedure previste, puoi passare alla seconda fase ossia all’acquisto di BTC per riempire il tuo portafoglio. Per acquistare Bitcoin dovrai rivolgerti ad un exchange. Anche in questo caso semplifico in modo tale da rendere il passaggio di facile comprensione. L’exchange funziona più o meno come la borsa vale a dire è un luogo in cui domanda e offerta si incontrano.
Poichè il tuo obiettivo è quello di comprare Bitcoin, allora devi andare alla ricerca di un venditore con il quale dovrai accordarti. Detta così sembra ancora una volta molto più complicata di quello che è, perché in realtà oggi tutto avviene in modo immediato, senza una vera e propria contrattazione, in pratica fa tutto l’exchange, tu non devi far altro che decidere quando (e quanto) comprare o quando (e quanto) vendere.
Il meccanismo è praticamente questo. Teoricamente puoi incontrare ovunque il tuo aspirante venditore ma praticamente hai la necessità che l’acquisto si svolta in un luogo sicuro e affidabile. Per questo è consigliabile scegliere solo gli exchange Crypto migliori. Molto spesso infatti alcuni sedicenti exchange rivelano di essere solo delle truffe, e anche in questo ambito le truffe non mancano. Come il Bitcoin Trader, il Bitcoin Code e così via.
E’ indispensabile la scelta di un exchange sicuro perchè la procedura per comprare Bitcoin prevede che l’exchange conosca i dettagli del tuo wallet di Bitcoin. Anche in questo caso ci sono tantissimi casi di cronaca di exchange inaffidabili che alla fine hanno svuotato i wallet dei poveri malcapitati.
Per evitare di incappare in questi raggiri meglio rivolgersi sempre agli exchange più noti, e se hai voglia di approfondire prova a consultare la nostra guida su come riconoscere gli exchange truffa e fare trading sulle criptovalute in modo sicuro.
Il problema degli exchange è proprio la sicurezza perchè l’operazione, di per sè, non dura tanto. Dopo aver comprato i Bitcoin, infatti, li potrai vedere nel giro di una manciata di minuti, se non meno, sul tuo account dell’exchange in cui hai effettuato l’operazione, e puoi spostarli nel tuo wallet. Anche la procedura di registrazione sull’exchange è semplice.
Gli exchange più sicuri oggi sono: Binance e Coinbase, ma naturalmente non sono gli unici. La società Coinbase è tra le 10 aziende fintech Usa migliori secondo un report di Forbes.
eToro – Demo gratuita con 100.000€ >>> clicca qui
Exchange Bitcoin come scegliere i migliori
Ci sono alcuni accorgimenti da adottare per scegliere l’exchange di Bitcoin che è più adatto alle tue caratteristiche. Quelli che di seguito ti espongo sono semplici consigli che derivano dall’esperienza. Tali suggerimenti nascono perchè il solo modo per comprare Bitcoin attraverso gli exchange riducendo il margine di insicurezza, è quello di prestare attenzione ad alcuni aspetti che non sono affatto secondari.
In poche parole per comprare Bitcoin con gli exchange devi assolutamente controllare quelle che sono le condizioni dell’offerta dell’exchange. Io non posso dirti di lasciar perdere un exchange a vantaggio di un altro dal momento che tutto dipende da quelle che sono le tue necessità che solo tu puoi conoscere. Certamente alcuni parametri sono assolutamente da controllare.
In particolare, prima di comprare Bitcoin sugli exchange verifica:
-
- il metodo di pagamento proposto: ogni exchange presenta delle spese per commissioni variabili. In genere tutti gli exchange permettono di comprare Bitcoin con la carta di credito oppure con un bonifico dal conto bancario ma i costi sono diversi
- la velocità: alcuni exchange sono più veloci degli altri per finalizzare l’acquisto. Questo non è un problema se tu non hai fretta ma lo diventa se vuoi comprare, o vendere Bitcoin in tempi molto brevi
- limiti sulla quantità applicati: il Bitcoin è un bene scarso ed è per questo motivo che ogni exchange prevede limiti all’acquisto di BTC. Ad esempio se sei un investitore alle prime armi e hai aperto un tuo account su Coinbase o su un altro exchange, non potrai comprare più di 1000 euro di Bitcoin al giorno. Questi limiti possono variare nel corso dei mesi e degli anni, quindi a maggior ragione rinnoviamo l’invito a verificare direttamente sul tuo exchange
- tassi di cambio applicato: il prezzo del Bitcoin è strettamente legato al tasso di cambio. Il segreto per comprare Bitcoin a prezzi vantaggiosi sta nel verificare la prossimità tra il tasso di cambio che ti viene offerto da quell’exchange e la quotazione del Bitcoin
- commissioni applicate: non è un mistero che la compravendita di Bitcoin sia soggetta a tariffe e tali tariffe sono stabilite dall’exchange. Scegliere il miglior exchange per comprare Bitcoin significa quindi confrontare le offerte dei vari exchange per quello che riguarda le commissioni
Come puoi dedurre da questo breve elenco gli elementi di cui tenere conto per comprare Bitcoin attraverso gli exchange sono davvero tanti. L’acquisto che fa maturare il possesso fisico del titolo ha un suo costo.
Ti faccio ora una domanda: sei sicuro di voler comprare Bitcoin, cosa che ti permette di possedere un certo numero di BTC, oppure potresti essere interessato ad acquistare dei derivati, che sono in questo caso delle posizioni finanziarie che ti permettono di realizzare un utile a seconda dell’andamento di prezzo di una criptovaluta?
Se il tuo obiettivo è quello di guadagnare investendo in questo mercato, e non necessariamente detenendo Bitcoin e altre criptovalute, puoi ‘scommettere’ aprendo posizioni short se pensi che il prezzo diminuirà, oppure long, se pensi che aumenterà. In questo modo hai la possibilità di realizzare dei guadagni interessanti con gli scostamenti di prezzo del BTC.
D’altra parte il processo che porterà all’utilizzo esteso di Bitcoin o di altre criptovalute per gli acquisti di tutti i giorni è ancora lungo, ma la possibilità di guadagnare con l’andamento della quotazione BTC è invece reale e immediata e può essere raggiunta grazie al CFD Trading sul Bitcoin.
Comprare Bitcoin con il CFD trading Conviene ?

I modi per comprare criptovalute sono tanti ma se l’obiettivo è quello di individuare la strada più semplice, allora il trading di CFD rappresenta un’opzione che ti invito seriamente a tenere in considerazione.
Come avevo già anticipato nel paragrafo precedente con i CFD tu non compri fisicamente Bitcoin. Poichè non avviene una vera compravendita non avrai bisogno nè dei wallet nè degli exchange. Questa è una opportunità tutt’altro che di poco conto.
In effetti tantissimi investitori non sono minimamente interessati al possesso fisico del Bitcoin e allora puntanto sul trading di CFD. Se non sei interessato ad avere fisicamente i Bitcoin, perché allora perdere tempo con tutte le verifiche riguardanti il livello di sicurezza di un exchange, o con le accortezze necessarie per l’apertura del wallet, nonché con i criteri per scegliere i migliori exchange se puoi semplicemente rivolgerti ad un broker come eToro per acquistare CFD e guadagnare sugli scostamenti di prezzo di BTC e altre crypto?
Dimenticati di tutto questo perchè ‘comprare Bitcoin’ con i CFD significa solo scegliere il miglior broker per operare e nulla altro.
Questo è un grande vantaggio poichè, seguendo questa strada puoi comprare CFD Bitcoin subito senza stare a perdere tempo. Per farlo clicca sul link in basso.
Apri un account gratuito su eToro >
I broker che ti permettono di negoziare criptovalute con i CFD sono tanti ma il mio consiglio è quello di usare la piattaforma eToro.
Inoltre eToro ti offre anche la demo gratuita per imparare ad operare senza correre il rischio di perdere denaro reale.
Un aspetto molto interessante cui prestare attenzione è che solo con i CFD puoi trarre profitto anche quando il prezzo di Bitcoin è in calo. Infatti negoziando BTC con i CFD puoi anche andare short sul crypto-asset e quindi guadagnare anche con un ribasso. Questo è un vantaggio essenziale soprattutto alla luce dell’alta volatilità che caratterizza, per sua stessa struttura, il Bitcoin.
Tantissime volte, infatti, il prezzo del Bitcoin è prima volato per poi crollare rapidamente. Grazie alle posizioni short del CFD Trading tu puoi guadagnare anche in questa situazione.
Uno dei vantaggi del Trading di CFD sul Bitcoin rispetto all’acquisto diretto con possesso fisico è appunto questo: poter trarre profitto anche dai crolli. Questo e tanti altri vantaggi del CFD Trading sono descritti nella guida su come diventare trader.
Apri quindi il tuo conto demo eToro ed esercitati a fare trading sul Bitcoin.
>>>Demo eToro gratuita per negoziare Bitcoin >>> clicca qui
Come comprare Bitcoin con eToro

Per comprare Bitcoin con eToro non devi far altro che seguire queste semplici istruzioni. Anzittutto l’apertura di un conto demo. Puoi sempre attivare un conto reale e quindi comprare Bitcoin con soldi veri ma io ti consiglio di partire dalla modalità virtuale proprio per avere il tempo di conoscere da vicino il meccanismo di funzionamento.
Una volta attivata la tua demo eToro riceverai la conferma di avvenuta attivazione da parte del broker. Tutto però inizia con la registrazione del tuo account sull’exchange che hai scelto, eToro in questo caso. Vediamo come fare in tre semplici passaggi:
- iscriviti su eToro: se vuoi acquistare Bitcoin su eToro devi prima di tutto fare la registrazione del tuo account. L’iscrizione su eToro ti serve sia per la modalità di prova (con denaro virtuale) che per comprare Bitcoin e guadagnare denaro reale.
- verifica il tuo account ed esegui un deposito: una volta completata l’iscrizione con un indirizzo email e i tuoi dati personali, non ti resta che verificare l’account inviando la documentazione che ti viene richiesta a mezzo email. Nel frattempo puoi effettuare il tuo deposito per avere la disponibilità di denaro sul tuo conto eToro.
- compra Bitcoin: a questo punto puoi comprare subito Bitcoin o altre criptovalute, oppure vendere quando sarà il momento giusto per farlo. Naturalmente non devi necessariamente comprare 1 BTC intero, ma anche una sua porzione. Se 1 Bitcoin (BTC) viene scambiato a 10.000 euro, puoi comprare 0,1 BTC in modo da spendere solo 1.000 euro (più le commissioni di eToro).
A questo punto comprare Bitcoin e altre criptovalute. Puoi anche vendere nel momento in cui pensi che il prezzo sia destinato a scendere. Oppure puoi fare trading, e in questo caso invece di acquistare criptovalute, acquisterai dei derivati. In altre parole per fare trading sul prezzo di Bitcoin non devi far altro che aprire un ordine e decidere se scommettere su un rialzo o su un ribasso delle quotazioni.
Ricordati che puoi sempre proteggere la tua operazione impostando eventuali stop loss.
Come puoi vedere lo schema per comprare Bitcoin con eToro è molto semplice. I vantaggi però non si fermano qui. Questo broker infatti ti permette di guadagnare sul prezzo del BTC semplicemente copiando le mosse dei traders più bravi. Grazie allo strumento del Copy Trading puoi copiare le strategie dei migliori crypto-traders.
Per sceglierli non devi far altro che seguire le istruzioni del broker impostando i vari filtri di ricerca.
Come comprare Bitcoin altri siti migliori
Non è detto che a tutti interessi un broker che al tempo stesso permette di fare trading di CFD sul BTC e di comprare Bitcoin con gli exchange. Anche se può sembrare strano molti aspiranti investitori vorrebbero usare un broker semplice per negoziare Bitcoin come qualsiasi altro asset.
E’ proprio alla luce di tale richiesta che nasce questo paragrafo dedicato ai migliori siti su cui comprare Bitcoin attraverso i CFD. Ovviamente anche il citato eToro fa parte di questa lista, tuttavia credo sia giusto fornirti una lista in moda tale che tu possa scegliere in autonomia dove acquistare Bitcoin attraverso i CFD.
Gli operatori che ti permettono di operare con i Bitcoin sono tanti ma il mio consiglio è di lasciar perdere quelli non autorizzati e di puntare solo sui migliori broker Forex e CFD.
Ecco quali sono oltre ad eToro:
Plus500: broker affidabile e sicuro, Plus500 ha sviluppato una piattaforma trading molto intuitiva che ti consente un accesso diretto ai mercati. Inoltre grazie ai vari strumenti presenti puoi anche personalizzare i grafici ed elaborare analisi di supporto alla tua strategia. Puoi provare ad usare Plus500 in modalità demo cliccando sull’immagine in basso. ATTENZIONE : con Plus500 con compri Bitcoin ma speculi sull’andamento di un CFD che riproduce il cross BTCUSD.

Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!