Trimestrali banche italiane: calendario bilanci esercizio 2017 e conti preliminari

Tra alcuni giorni le banche italiane inizieranno a pubblicare i rispettivi conti 2017 in versione preliminare o in versione definitiva (risultati d’esercizio). In vista dell’importante appuntamento l’attenzione da parte degli investitori è massima. Come è noto, infatti, i risultati di bilancio rappresentano importanti occasioni di trading. Ad attendere i conti delle banche italiane non sono solo quegli investitori che hanno in portafoglio azioni bancarie come Intesa Sanpaolo o Unicredit, ma anche coloro i quali preferiscono investire in azioni delle banche attraverso il trading di CFD. In linea generale conti in linea o migliori delle stime del consensus, possono determinare un apprezzamento del titolo ossia un aumento della quotazione. Viceversa conti peggiori delle attese possono invece determinare un deprezzamento ossia un calo della quotazione. Proprio perchè la vera occasione di trading è rappresentata da come ci si posiziona su quella singola azione della banca nei giorni precedenti alla pubblicazione dei conti 2017, è necessario seguire tutto il flusso di notizie riguardate quel singolo titolo. 

Ad esempio, nel caso in cui si abbia intenzione di investire in azioni Unicredit anche attraverso il trading di CFD, è consigliabile guardare alle stime e alle previsioni sui conti della banca già nelle settimane precedenti alla pubblicazione dei risultati. Appunto per questo motivo conoscere il calendario delle trimestrali delle banche italiane è indispensabile per avere i giusti margini temporali di manovra. 

Gli appuntamenti più caldi per quello che riguarda bilanci 2017 e trimestrali delle banche italiane sono il 5 febbraio 2018 e il 7 febbraio. Il 5 febbraio è in programma l’approvazione dei conti preliminari di Intesa Sanpaolo con annessa approvazione del piano industriale mentre il successivo 7 febbraio sarà la volta del bilancio 2017 di Unicredit. Ad inaugurare la stagione delle trimestrali delle banche italiane sarà appunto Intesa Sanpaolo mentre a chiudere il calendario bilanci sarà il 22 marzo prossimo Unipol con all’approvazione dei risultati d’esercizio definitivi.  

Di seguito il calendario delle trimestrali delle banche italiane: 

lunedì 5 febbraio

  • INTESA SANPAOLO: preconsuntivo bilancio 2017

martedì 6 febbraio

  • FINECOBANK: Cda bilancio

mercoledì 7 febbraio

  • BANCO DI SARDEGNA: preconsuntivo bilancio 2017
  • UNICREDIT: Cda bilancio 2017

giovedì 8 febbraio

  • BANCA IFIS: preconsuntivo bilancio 2017
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO: preconsuntivo bilancio 2017
  • BPER BANCA: preconsuntivo bilancio 2017
  • MEDIOBANCA: relazione semestrale
  • UNIPOL: preconsuntivo bilancio 2017

venerdì 9 febbraio

  • BANCA GENERALI: preconsuntivo bilancio 2017
  • BANCA INTERMOBILIARE: preconsuntivo bilancio 2017
  • Monte dei Paschi: preconsuntivo bilancio 2017

lunedì 12 febbraio

  • BANCA MEDIOLANUM: preconsuntivo bilancio 2017
  • DOBANK: preconsuntivo bilancio 2017

venerdì 23 febbraio

  • INTESA SANPAOLO: Cda bilancio 2017

martedì 27 febbraio

BANCA MEDIOLANUM: Cda bilancio 2017

giovedì 1 marzo

  • BANCA GENERALI: Cda bilancio 2017
  • Monte dei Paschi: Cda bilancio 2017

martedì 6 marzo

  • BANCA IFIS: Cda bilancio 2017

mercoledì 7 marzo

  •  BANCO DI SARDEGNA: Cda bilancio 2017

giovedì 8 marzo

  •  BPER BANCA: Cda bilancio 2017

martedì 13 marzo

  •  DOBANK: Cda bilancio 2017

venerdì 16 marzo

  •  BANCA POPOLARE DI SONDRIO: Cda bilancio 2017

mercoledì 21 marzo

  •  BANCA INTERMOBILIARE: Cda bilancio 2017

giovedì 22 marzo

  •  UNIPOL: Cda bilancio 2017

Come si nota dal presente elenco, alcune banche italiane compaiono due volte. Non è una ripetizione. La prima citazione, infatti, riguarda l’approvazione del bilancio preliminare mentre la seconda di quello definitivo. E’ questo, ad esempio, il caso di Monte dei Paschi o BPER Banca. Seconda annotazione il fatto che il calendario trimestrali delle banche italiane riguarda non solo le società quotate sul Ftse Mib ma tutte le azioni delle banche. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.