Open AI - Borsainside.com

Il 18 novembre 2025, Intuit, azienda nota per software come TurboTax, Credit Karma, QuickBooks e Mailchimp, ha annunciato una collaborazione strategica con OpenAI. L’obiettivo è ambizioso: trasformare ChatGPT in un vero e proprio assistente finanziario affidabile, sicuro e personalizzato, capace non solo di rispondere a domande, ma di guidare utenti e aziende in azioni finanziarie concrete e consapevoli.

Per la prima volta, gli utenti potranno accedere direttamente tramite ChatGPT alle app Intuit integrate, ottenendo analisi finanziarie, simulazioni, consigli personalizzati, raccomandazioni fiscali e strumenti per pianificare investimenti, debiti e strategie di crescita aziendale, basati sui propri dati reali.

Come funziona la partnership

All’interno di ChatGPT, sarà possibile utilizzare in modo nativo le funzioni delle principali piattaforme Intuit:
TurboTax per gestire dichiarazioni fiscali, detrazioni, crediti e rimborsi in tempo reale
QuickBooks per ottimizzare la contabilità e i flussi di cassa delle piccole imprese
Credit Karma per migliorare il punteggio di credito con piani personalizzati
Mailchimp per suggerimenti mirati su marketing e acquisizione clienti

ChatGPT, sfruttando i modelli di Intuit basati su AI finanziaria, dati comportamentali e modelli di rischio creditizio, potrà fornire risposte non generiche, ma personalizzate, come ad esempio:
• “Come posso aumentare il mio punteggio di credito del 10% in sei mesi?”
• “Con le mie entrate e debiti, quanto dovrei investire ogni mese per comprare casa tra tre anni?”
• “La mia attività ha margini bassi: come posso migliorare la redditività?”

Questo approccio supera il classico chatbot conversazionale: non offre solo risposte, ma azioni finanziarie guidate, simulate e monitorabili direttamente da ChatGPT.

Perché è un passo enorme nel settore fintech

Secondo Intuit, questa collaborazione rappresenta un cambiamento radicale, perché combina:
• Dati finanziari reali degli utenti (redditi, spese, debiti, dichiarazioni, rating)
• Modelli di AI proprietari specializzati in analisi fiscale e creditizia
• L’intelligenza generativa di OpenAI, capace di elaborare risposte naturali, contestuali e personalizzate

Sasan Goodarzi, CEO di Intuit, ha definito l’operazione:
“Un passo colossale per dare alle persone un vantaggio finanziario concreto, sfruttando l’unione tra dati, tecnologia e intelligenza predittiva.”

Anche OpenAI, per voce di Fidji Simo, ha sottolineato che la partnership mira a rendere l’AI non solo intelligente, ma utile, sicura e applicabile alla vita reale, soprattutto in ambito finanziario.

Il contesto: AI sempre più protagonista nella finanza

Il mondo dei servizi finanziari sta integrando l’intelligenza artificiale non più come sperimentazione, ma come strumento concreto per prevenire frodi, automatizzare pagamenti, analizzare rischi e aiutare nella compliance. Esempi recenti includono:
Anthropic e Deloitte, insieme per soluzioni di conformità e controllo documentale
Ramp, che ha introdotto agenti AI nella gestione contabile e pagamenti aziendali

Secondo PYMNTS, leader finanziari stanno adottando l’AI soprattutto in tre ambiti ad alto impatto:
✔ Rilevamento delle frodi
✔ Riconciliazione dei pagamenti e automazione contabile
✔ Compliance e gestione normativa

Meno frequente, invece, l’uso dell’AI per pianificazione strategica, investimenti complessi o allocazione del capitale, dove il fattore umano rimane centrale.

Il futuro: consigli personalizzati, azioni concrete e controllo umano

Questa integrazione segna il passaggio dall’AI generica all’AI finanziaria contestuale e responsabile. Ciò significa:

⭕ Non solo risposte, ma simulazioni basate sui dati dell’utente
⭕ Non solo consigli teorici, ma azioni guidate dentro le app ufficiali
⭕ Non solo analisi, ma piani personalizzati a lungo termine

Il tutto con un approccio responsabile: gli utenti dovranno comunque verificare le informazioni e mantenere il controllo sulle proprie decisioni, come ricorda anche il comunicato.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com