
Trump Media and Technology Group, la società madre della piattaforma Truth Social, sembra intenzionata a trasformarsi in player strategico nel settore degli ETF cripto, nonostante una base di ricavi ancora poco significativa. La nuova direzione intrapresa dal gruppo guidato dall’ex presidente Donald Trump punta con decisione sulla diversificazione finanziaria tramite strumenti d’investimento basati su asset digitali.
Un ETF cripto “blue chip” con Bitcoin in primo piano
Secondo quanto annunciato nel comunicato ufficiale, la società ha presentato alla SEC (Securities and Exchange Commission) la richiesta di registrazione per il nuovo Truth Social Crypto Blue Chip ETF, fondo che sarà composto da cinque criptovalute con la seguente ripartizione:
- Bitcoin: 70%
- Ethereum: 15%
- Solana: 8%
- Cronos: 5%
- Ripple (XRP): 2%
L’obiettivo dichiarato è offrire un’esposizione diversificata ma bilanciata verso le cripto “blue chip”, ovvero quelle considerate più rilevanti per capitalizzazione, liquidità e adozione.
Crypto.com come partner operativo
Come già accaduto con le precedenti richieste di ETF, Trump Media ha scelto Crypto.com come custode e operatore principale del fondo. La piattaforma avrà il compito di gestire custodia, esecuzione degli ordini, staking e fornitura di liquidità, confermando un’alleanza strategica ricorrente per le operazioni crypto del gruppo.
Il nuovo ETF si aggiunge ad altri due già in fase di registrazione:
- Truth Social Bitcoin ETF (100% Bitcoin)
- Truth Social Bitcoin and Ethereum ETF (75% BTC / 25% ETH)
Tutti rientrano nell’ambiziosa iniziativa Truth.Fi, un marchio lanciato nel gennaio 2025 con un finanziamento interno di 250 milioni di dollari finalizzato alla creazione di ETF e conti gestiti (SMA) su misura focalizzati sull’universo cripto.
Numeri ancora modesti, ma spinta dall’engagement organico
Nonostante questi piani ambiziosi, Trump Media non genera ancora ricavi significativi. Nel primo trimestre del 2025, il fatturato è stato di appena 821.000 dollari, a fronte di perdite nette per 30 milioni nello stesso periodo.
Tuttavia, Truth Social mostra segni di crescita. Secondo Similarweb, gli utenti attivi giornalieri a maggio 2025 sono saliti a 359.000, con un aumento annuo del 106%. Una crescita probabilmente influenzata dalla presenza attiva dello stesso Trump sulla piattaforma, con post ad alto impatto politico e mediatico.
Un buyback da $400 milioni e una “Bitcoin Treasury” da $2,3 miliardi
A conferma della fiducia nel proprio futuro, Trump Media ha recentemente approvato un programma di riacquisto azionario da 400 milioni di dollari, nonostante i ricavi ancora marginali.
Non solo: l’azienda ha raccolto 2,3 miliardi di dollari tramite note convertibili e un’offerta pubblica di azioni, destinati alla creazione di una tesoreria dedicata a Bitcoin, rafforzando così il suo posizionamento come “crypto company” a tutto tondo.
Trump Media potrebbe non essere (ancora) una società profittevole, ma sta scommettendo pesantemente su blockchain, cripto e prodotti finanziari strutturati, puntando a reinventarsi come attore rilevante nell’ecosistema digitale e finanziario. In un panorama dove politica, finanza decentralizzata e social network si intrecciano sempre di più, il marchio DJT promette scintille, nel bene o nel male.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
