Varianti Covid, in Vietnam individuata nuova mutazione del Sars-CoV-2

Durante lo scorso fine settimana, in Vietnam è stata individuata una nuova variante Covid che però presenta delle mutazioni simili a quelle già individuate in altre varianti, isolate in India e nel Regno Unito, e che sembrano rendere il virus più facilmente trasmissibile.

Per il momento i casi registrati sono stati riscontrati all’interno di un focolaio isolato a Ho Chi Minh, che rappresenta la città con il maggior numero di abitanti del Paese, e proprio qui le autorità sono già intervenute, annunciando una campagna di test su larga scala e rafforzando ulteriormente le restrizioni per cercare di contenere la diffusione del nuovo ceppo.

Sabato Nguyen Thanh Long, ministro della Salute vietnamita, ha affermato che l’Istituto nazionale di Igiene ed Epidemiologia aveva già individuato la presenza del ceppo mutato in quattro pazienti risultati positivi e poi ammalatisi di Covid-19. La direttrice dell’Istituto, Le Thi Quynh Mai, ha poi specificato che per il momento la variante non è ancora stata registrata, quindi non le è ancora stato attribuito un nome.

Subito dopo essere venuto a conoscenza della comparsa di questa nuova variante, il primo ministro del Vietnam, Pham Minh Chinh, ha prontamente annunciato che partirà fin da subito una campagna di test di massa per tutta la popolazione della città di Ho Chi Minh, la cui area metropolitana conta circa 13 milioni di abitanti. Inoltre a partire da oggi, lunedì 31 maggio, verranno introdotte anche delle nuove regole riguardanti il distanziamento fisico da adottare in tutta la città per almeno 15 giorni.

Secondo le nuove disposizioni, bar e ristoranti rimarranno chiusi e le attività religiose, così come tutti gli altri eventi pubblici con più di 10 partecipanti, saranno sospese. Secondo alcune fonti, infatti, la maggior parte dei 125 nuovi contagi indivuati nella città di Ho Chi Minh, tra i quali vi sono anche quelli legati alla nuova variante, è stata registrata proprio tra i fedeli che frequentano una comunità cristiana della città. Anche le persone che vivono nelle immediate vicinanze della comunità sono già state sottoposte a test e per il momento sono in quarantena.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Ambiente

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.