Maltempo al nord. Frane, grandine e case evacuate in Lombardia

In Lombardia il maltempo sta causando forti disagi e ingenti danni in questi giorni. Una delle provincie più colpite è quella di Lecco, dove a seguito dei temporali imperversati nottetempo si sono verificate esondazioni e smottamenti. A Premana, Primaluna e Dervio sono state evacuate sia abitazioni che ditte ma per fortuna niente feriti.

A Dervio la situazione ha reso necessario evacuare le scuole del paese e un campeggio, in quanto in vari punti i torrenti Varrone e Pioverna sono esondati. Isolato invece a causa degli smottamenti, il comune di Premana che si trova in alta Val Varrone. All’erta ovviamente sia i vigili del fuoco che la protezione civile, ai quali si sono affiancati centinaia di volontari.

Fango e detriti trascinati dal torrente Lirio bloccano le strade

In provincia di Sondrio è stata interrotta la statale 36 a causa di una frana che è caduta in località Isola tra Campodolcino e Madesimo. Critica anche la situazione in Valle Spluga dove in territorio di San Giacomo Filippo fango e detriti hanno inondato il by pass di Gallivaggio, bloccando la strada su entrambe le carreggiate.

Esonda il lago di Como. Allagato il Lungolario

A Como il lago è esondato allagando il Lungolario che ora è completamente chiuso al traffico a causa dell’innalzamento del livello del lago che è cresciuto di venti centimetri in un giorno solo, raggiungendo i 123 cm alle 13:30, superando di 3 cm la soglia di esondazione. A quell’ora nel Lario entravano oltre mille metri cubi di acqua al secondo, mentre il deflusso era di soli 380 metri cubi.

Bergamo sferzata da grandine e piogge torrentizie

Nelle valli bergamasche si è abbattuta una violentissima grandinata. A Gazzaniga, Ponte Nossa e Fiorano, durante la notte i chicchi di grandine hanno allagato le strade ricoprendole interamente di ghiaccio. I tetti di alcune case sono stati danneggiati. Stessa situazione a a Vertova e nell’Alto Sabino con livelli dell’acqua che hanno raggiunto in breve tempo il metro di altezza.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

News

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.