Amazon: scoperta la truffa delle recensioni false, nel Regno Unito oltre 20 mila feedback falsi

Si tratta di una delle più grandi truffe ai danni di Amazon, ma il danno arrecato alla sua immagine di affidabilità difficilmente offuscherà la credibilità del sito di e-commerce più usato al mondo per fare shopping online.

Cionondimeno si tratta di una truffa che riguarda migliaia e migliaia di recensioni false rilasciate da utenti conosciuti e molto attivi, dietro compenso. Secondo quanto riportato dal Financial Times, l’inchiesta sulle false recensioni su Amazon ha portato alla cancellazione di oltre 20 mila recensioni nel mercato del Regno Unito.

Le recensioni si riferivano ad articoli messi in vendita sulla piattaforma Amazon, articoli che i recensori si premuravano di valutare in modo estremamente positivo in cambio di denaro.

Come funziona la truffa delle recensioni su Amazon

I media hanno riportato la notizia di oltre 20 mila recensioni false relative a prodotti venduti su Amazon.uk, recensioni che poi lo stesso Amazon ha provveduto a cancellare.

A scrivere le recensioni false su Amazon erano utenti molti attivi e ritenuti quindi affidabili, come Justin Freyr, che ha scritto recensioni riguardanti oggetti come scooter elettrici, smartphone e attrezzi per il fitness, per un valore di oltre 16 mila euro nel solo mese di agosto.

Mediamente Fryer ha pubblicato una recensione a cinque stelle ogni quattro ore per tutto il mese di agosto, e in cambio il venditore gli inviava gratuitamente il prodotto recensito. Prodotto che non sempre valeva le cinque stelle della recensione, e che lo stesso Fryer provvedeva generalmente a rivendere su ebay, incassando, sempre per il solo mese di agosto, circa 23 mila euro.

Un’indagine era già stata avviata dalle autorità britanniche che vigilano sulla concorrenza nel mercato lo scorso mese di maggio, proprio in seguito alla pubblicazione di una serie di recensioni ritenute sospette.

Un mercato molto florido, quello delle vendite online nel Regno Unito, che secondo le stime raggiunge volumi di 23 miliardi di sterline, pari a circa 25 miliardi di euro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

News

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.