Nuove norme green pass: in Bolivia 10 anni di carcere per i non vaccinati che frequentano luoghi pubblici

In queste settimane i governi di molti Paesi stanno studiando delle nuove strategie da mettere in atto nel periodo delle festività.

Le varie norme introdotte prevedono tutte degli inasprimenti di misure già esistenti, rafforzando le limitazioni previste per i soggetti che non hanno ancora ricevuto alcuna dose del vaccino anti-Covid-19.

In Bolivia il tema green pass è stato preso molto seriamente viste le nuove regole annunciate durante un discorso sulla tv pubblica dal viceministro per la Difesa dei consumatori, Jorge Silva.

In Bolivia, infatti, a partire dal primo gennaio 2022, se una persona sprovvista di green pass entra in un locale pubblico destinato solamente ai cittadini che possiedono il certificato verde, questa può rischiare fino a dieci anni di carcere.

Il viceministro Jorge Silva ha infatti spiegato che “se non ho con me questi documenti, mi fanno il test e risulto positivo, allora sto attentando alla salute degli altri. Pertanto possono processarmi. Non si tratta di uno scherzo o di una cosa che chi vuole la rispetta e chi non vuole no”.

Al momento la Bolivie richiede il green pass per viaggiare in altri dipartimenti, entrare nei centri commerciali e nei luoghi adibiti alle funzioni di istituzioni pubbliche, religiose e finanziarie.

Secondo i dati raccolti e resi disponibili al 27 dicembre, attualmente la Bolivia conta una percentuale molto bassa (38%) di cittadini completamente immunizzati. Percentuale che sale al 46% se si dovessero contare anche i soggetti parzialmente immunizzati.

Durante questi (quasi) 2 anni di pandemia il Paese sudamericano è stato colpito molto duramente, con un totale di oltre 500.000 casi e circa 20.000 morti.

Le autorità hanno fatto sapere che l’adozione di queste regole serve anche per deincentivare i soggetti non vaccinati a frequentare luoghi pubblici, accessibili solamente alle persone immunizzate, dato l’elevato rischio di prendersi fino a 10 anni di carcere.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

News

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.