Apple supera le aspettative
Apple - Borsainside.com

Apple ha pubblicato ieri i risultati finanziari del secondo trimestre del 2025, riportando numeri solidi che hanno superato le aspettative di Wall Street, nonostante le sfide economiche e industriali globali. Tuttavia, la reazione del mercato è stata negativa: il titolo Apple ha registrato un calo di oltre il 3% nel trading after-hours, a causa delle preoccupazioni legate al ritardo nelle funzionalità avanzate di Siri e all’iniziativa “Apple Intelligence”.

Forte performance finanziaria, ma nuvole sull’orizzonte dell’AI

Durante la call, Tim Cook ha riconosciuto le preoccupazioni sul ritardo delle nuove funzioni di Siri basate sull’intelligenza artificiale personalizzata. Secondo Cook, il progetto sta richiedendo più tempo del previsto, ma l’azienda resta ferma nel voler offrire un’esperienza d’eccellenza, mettendo al primo posto la qualità e l’affidabilità.

Focus sull’iniziativa “Apple Intelligence”

Il CEO ha colto l’occasione per ribadire i progressi già compiuti nell’ambito dell’intelligenza artificiale su iOS 18, tra cui:

  • Genmoji, per creare emoji personalizzate
  • Image Wand, per migliorare e modificare immagini
  • Clean Up, per rimuovere oggetti indesiderati dalle foto
  • Writing Tools, strumenti AI per la scrittura automatica
  • Risposte intelligenti e ricerca foto AI-powered
  • Integrazione con ChatGPT di OpenAI
  • Supporto multilingue ed espansione geografica delle funzionalità AI

La questione dei ritardi e degli investimenti

A una domanda di Richard Kramer di Arete Research, che chiedeva se i ritardi fossero dovuti a limiti negli investimenti in R&D, è intervenuto anche il CFO Kevan Parekh, che ha chiarito:

“Non stiamo affatto sottovalutando i nostri investimenti. L’R&D continua a crescere, investiamo tutto il necessario per raggiungere gli obiettivi della nostra roadmap.”

Apple ha quindi smentito qualunque taglio o freno agli investimenti, sottolineando l’importanza della visione a lungo termine nel settore AI.

Nessuna data ufficiale, ma promessa di miglioramenti nel 2026

Per la prima volta, Apple ha ammesso pubblicamente il ritardo nel rilascio delle funzionalità Siri personalizzate, ma non ha fornito una data precisa per il lancio. Tuttavia, l’azienda ha lasciato intendere che il rollout potrebbe avvenire nel corso del prossimo anno.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com