Il prezzo dei carburanti in Italia è sempre una questione delicata e in occasione delle festività questo problema diventa ancora più evidente. Il “ponte” di Pasqua e Pasquetta non fa eccezione e, come accade ogni anno, si verifica un aumento del prezzo della benzina e del diesel.
Per evitare di pagare di più durante le festività, è consigliabile fare il pieno di carburante qualche giorno prima di Pasqua e Pasquetta. In questo modo, si evita di incorrere nei rincari previsti per questi giorni.
Come mai il prezzo del carburante aumenta in prossimità delle feste?
La risposta è semplice: l’aumento del prezzo dei carburanti è dovuto all’aumento della domanda. Durante le festività, infatti, molte persone si spostano in auto per raggiungere le proprie destinazioni. Questo aumento della richiesta fa sì che i prezzi del carburante aumentino, sia per la benzina che per il diesel.
Quando conviene fare il pieno di carburante?
Come detto, il momento migliore per fare il pieno di carburante è qualche giorno prima di Pasqua e Pasquetta. In questo modo, si evita di incorrere nei rincari previsti per questi giorni e si può risparmiare sui costi del carburante.
Inoltre, è possibile risparmiare ulteriormente sulla benzina e sul diesel seguendo alcuni semplici accorgimenti. In primo luogo, è importante controllare regolarmente l’auto, verificando lo stato delle gomme e gonfiandole se necessario. È inoltre consigliabile cambiare l’olio con regolarità e controllare il filtro dell’aria.
Quali sono i prezzi attuali dei carburanti?
Secondo una nota del Codacons, il prezzo medio della benzina è attualmente di 1,864 euro al litro per il “fai da te” e supera i 2 euro per il “servito”. Il gasolio, invece, ha un costo medio di circa 1,770 euro al litro in modalità self e 1,915 euro al litro al servito. Rispetto all’anno scorso, i prezzi dei carburanti sono aumentati del 6% in occasione di Pasqua e Pasquetta.
Come abbiamo visto non c’è molto che si possa fare per evitare gli aumenti in arrivo per Pasqua e Pasquetta. Una delle accortezze per evitare di pagare di più per il carburante durante le festività, è fare il pieno qualche giorno prima di Pasqua e Pasquetta.
Inoltre, seguendo alcuni semplici accorgimenti, è possibile risparmiare ulteriormente sulla benzina e sul diesel. Controllare regolarmente l’auto e tenere sotto controllo la pressione delle gomme, il filtro dell’aria e l’olio sono solo alcune delle azioni che possono aiutare a mantenere i costi del carburante a livelli accettabili.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
- Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
- Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.