Titoli da monitorare - Borsainside.com

I report trimestrali sono tra i momenti più attesi da Wall Street, perché forniscono agli investitori un quadro chiaro sull’andamento delle società e sugli scenari futuri a breve termine. Tra i tanti indicatori disponibili, gli utili restano il parametro più seguito. Non conta solo il dato assoluto, ma soprattutto se l’azienda riesce a superare o deludere le attese: un “earnings surprise” positivo o negativo può influenzare in modo significativo l’andamento del titolo nel breve periodo.

Uno degli strumenti più utilizzati per individuare in anticipo queste sorprese è lo Zacks Earnings ESP (Expected Surprise Prediction). Il modello si basa sul confronto tra la stima più accurata degli analisti e la media delle previsioni di consenso. Se le ultime revisioni risultano superiori alle attese generali, aumenta la probabilità che l’azienda pubblichi utili oltre le aspettative.

American Express: utili attesi il 17 ottobre

Tra le società sotto osservazione c’è American Express (AXP), che pubblicherà i propri risultati il 17 ottobre 2025. Attualmente il titolo ha un Zacks Rank #3 (Hold) e presenta una Most Accurate Estimate di 3,99 dollari per azione, superiore al consensus fermo a 3,95 dollari. Questo si traduce in un Earnings ESP di +0,97%, segnale che potrebbe indicare un lieve superamento delle previsioni.

Chubb: margine di sorpresa più ampio

Anche Chubb (CB) merita attenzione: la compagnia assicurativa rilascerà i risultati il 21 ottobre 2025 e si trova anch’essa con un Zacks Rank #3. In questo caso, però, il divario è molto più netto: la stima più accurata è di 6,45 dollari per azione, contro un consensus di 5,51 dollari. Il risultato è un Earnings ESP di +17,15%, che lascia intravedere un potenziale “beat” decisamente significativo.

Opportunità di trading in stagione di utili

Il fatto che sia American Express sia Chubb mostrino un ESP positivo le rende titoli da inserire nella watchlist degli investitori in vista delle prossime settimane. Individuare aziende con elevata probabilità di battere le stime può rivelarsi una strategia profittevole durante la stagione delle trimestrali.

Gli investitori che vogliono approfondire possono utilizzare lo Zacks Earnings ESP Filter, uno strumento pensato per identificare i titoli con la maggiore probabilità di sorpresa positiva o negativa, utile per posizionarsi in anticipo sul mercato.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it