
Un nuovo sondaggio annuale condotto dalla società di ricerca Evercore mette in luce le scelte più sensate dei consumatori nei confronti della gamma iPhone 17. La maggioranza degli intervistati ha mostrato una chiara preferenza per i modelli Pro, apprezzati soprattutto per l’upgrade della RAM e per altre novità hardware, mentre l’iPhone Air, nonostante un discreto interesse iniziale, non sembra rientrare nelle priorità della clientela.
La ricerca: Pro e Pro Max al vertice, Air fanalino di coda
Secondo i dati pubblicati in una nota per gli investitori e riportati da AppleInsider, Evercore ha intervistato circa 4.000 consumatori statunitensi. Tra questi, ben il 56% ha dichiarato l’intenzione di acquistare un iPhone 17 Pro o un iPhone 17 Pro Max, confermando l’attrattiva della fascia alta.
Al contrario, meno di 400 intervistati hanno manifestato interesse per l’iPhone Air, ossia meno del 10% del campione analizzato. Un risultato che, pur significativo, non offre un quadro completo delle tendenze globali, data la limitata rappresentatività geografica del sondaggio.
Scetticismo verso l’iPhone Air
Gli analisti ritengono che il basso entusiasmo per l’iPhone Air sia legato a due fattori principali: la percezione di una batteria poco duratura e la scarsa versatilità della singola fotocamera posteriore. Una valutazione che stride con i dati ufficiali Apple, secondo cui l’Air garantisce un’autonomia superiore a quella di iPhone 16 Plus e iPhone 16 Pro. Nonostante ciò, l’opinione comune sembra ancora legata a vecchi pregiudizi, riducendo l’appeal di un modello che punta tutto su design sottile e leggerezza.
Una produzione sperimentale
Va ricordato che il sondaggio ha coinvolto solo consumatori statunitensi, mentre a livello globale Apple punta a spedire 100 milioni di iPhone nel 2025. All’interno di questa cifra, l’iPhone Air sarà però prodotto in volumi limitati, a conferma di come l’azienda possa considerarlo un esperimento di mercato, utile per testare la risposta degli utenti a un concept più sottile e minimale che potrebbe aprire la strada a futuri dispositivi.
Il sondaggio Evercore evidenzia come il pubblico resti fedele ai modelli Pro, visti come i veri protagonisti della linea iPhone 17. L’Air, invece, nonostante le sue qualità, fatica a convincere e rischia di restare una nicchia sperimentale. Sarà interessante capire se Apple continuerà su questa strada o se deciderà di riservare l’idea di un iPhone ultraleggero a progetti futuri.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
