
Il settore dei foldable è ormai in fase di maturazione. Huawei ha già fatto un passo avanti con il suo Mate XT a tre pieghe, mentre Samsung lavora a un modello simile. In questo contesto, Apple sembra pronta a lanciare il suo primo iPhone pieghevole, puntando a un debutto nel 2026.
Produzione in India e crescita delle spedizioni
Secondo Nikkei Asia, Apple avrebbe avviato i contatti con i fornitori per testare una linea di produzione dedicata agli iPhone pieghevoli. L’obiettivo è avviare la produzione di massa in India entro il 2026, con un target di circa 95 milioni di unità. Cupertino mira così a un incremento del 10% delle spedizioni di iPhone, facendo leva proprio sul nuovo modello foldable.
Nel 2024 Apple ha spedito 232 milioni di iPhone, mentre per il 2025 IDC prevede una crescita del 4% con circa 241 milioni di unità. Per raggiungere i 265 milioni di spedizioni nel 2026, il contributo del nuovo iPhone pieghevole sarà determinante, anche se non predominante.
Il possibile design e il prezzo del nuovo iPhone pieghevole
Le indiscrezioni parlano di un design simile a due iPhone Air collegati in orizzontale, con apertura a libro. Una volta chiuso, il dispositivo apparirebbe come un normale iPhone. Tra le novità attese potrebbe esserci una fotocamera sotto lo schermo, mentre il prezzo di lancio dovrebbe partire da almeno 2.000 dollari.
Huawei domina attualmente il mercato dei pieghevoli con una quota del 48% nella prima metà del 2025, anche se i volumi restano sotto i 20 milioni di unità annue. Tuttavia, un sondaggio Omdia e Canalys su 5.000 persone in diversi Paesi ha mostrato che solo il 23% degli intervistati ha acquistato o sta considerando un pieghevole, mentre il 38% dichiara di non apprezzare il formato.
Le proiezioni per il futuro dei foldable
Nonostante lo scarso entusiasmo dei consumatori, Apple ha spesso rivoluzionato i mercati introducendo prodotti solo dopo averli perfezionati. Il lancio di un iPhone pieghevole potrebbe quindi spingere la domanda globale e rendere il formato finalmente mainstream.
Secondo Canalys, le spedizioni globali di smartphone pieghevoli cresceranno del 54% nel 2026. Un risultato che dipenderà molto dalle scelte di design e marketing di Apple, da sempre capace di influenzare profondamente l’intero settore tecnologico.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
