portogallo

Il Portogallo ha trasformato radicalmente il proprio approccio alla tassazione delle criptovalute a partire dal 2023, passando da una destinazione considerata “tax-free” a un sistema strutturato che classifica i guadagni crypto in tre categorie distinte. Le aliquote fiscali per le criptovalute in Portogallo variano a seconda della categoria di reddito, con un range che va dal 14,5% fino al 53%, rappresentando un cambiamento significativo per investitori e trader.

Il nuovo sistema mantiene comunque aspetti favorevoli, specialmente per gli investimenti a lungo termine, dove i profitti realizzati da criptovalute detenute per più di 365 giorni sono esenti dal pagamento dell’IRS. Questa distinzione temporale è fondamentale per pianificare una strategia di investimento ottimale.

Principali categorie di tassazione

Il sistema fiscale portoghese classifica ora i redditi da criptovalute in tre categorie principali:

  • Categoria E (Reddito da Capitale): Guadagni da investimenti passivi, tassati al 28%
  • Categoria G (Plusvalenze): Profitti dalla vendita di criptovalute
  • Categoria B (Reddito da Lavoro Autonomo): Attività professionali nel settore crypto

Aliquote fiscali e tempi di detenzione

Il periodo di detenzione rappresenta il fattore determinante per la tassazione delle plusvalenze. L’aliquota fiscale standard sulle plusvalenze è del 28%, e si applica ai guadagni a breve termine realizzati entro 365 giorni dall’acquisizione della criptovaluta.

Per gli investitori che mantengono le proprie criptovalute oltre l’anno, il vantaggio fiscale è sostanziale: esenzione totale dall’imposta sulle plusvalenze. Questa politica incoraggia chiaramente gli investimenti a lungo termine e scoraggia la speculazione a breve termine.

Periodo di DetenzioneAliquota FiscaleTipo di Tassazione
Meno di 365 giorni28%Plusvalenze tassabili
Più di 365 giorni0%Esenzione totale
Attività professionale14,5% – 53%Reddito da lavoro autonomo

Regime NHR e criptovalute

Il regime di Residenza Non Abituale (NHR) ha storicamente rappresentato un’opportunità unica per gli investitori crypto, ma la sua applicazione richiede attenzione particolare. Nel regime NHR i guadagni derivanti da criptovalute verranno tassati come reddito societario nei casi in cui l’attività professionale del contribuente corrisponda di frequente all’acquisto o alla vendita di criptovalute.

È importante sottolineare che il regime NHR tradizionale è terminato per i nuovi applicanti nel 2024, sostituito dal nuovo sistema IFICI (Tax Incentive for Scientific Research and Innovation). Tuttavia, chi aveva già ottenuto lo status NHR prima di quella data continua a beneficiarne per il periodo di 10 anni previsto.

Vantaggi del regime NHR per le crypto

Per i detentori di criptovalute sotto il regime NHR ancora attivo, i vantaggi includono:

  • Esenzione sui redditi da investimento esteri (come staking e DeFi)
  • Aliquota del 20% per attività professionali crypto
  • Trattamento favorevole per plusvalenze su investimenti internazionali

Aspetti operativi e compliance

La dichiarazione fiscale delle criptovalute in Portogallo richiede attenzione ai dettagli tecnici. Un punto degno di nota è l’obbligo di cumulo delle plusvalenze e minusvalenze da operazioni se il patrimonio è detenuto per meno di 365 giorni.

Un aspetto particolarmente interessante riguarda le transazioni crypto-to-crypto: se conduci transazioni da cripto a cripto, non verrà applicata alcuna imposta al momento della transazione. Tuttavia, la tassazione scatta nel momento della conversione in valuta fiat.

Exit tax e cambio di residenza

Per chi decide di lasciare il Portogallo, è prevista una “tassa di uscita” del 28% sulle criptovalute non realizzate, calcolata in base al valore di mercato al momento della cessazione della residenza fiscale.

Strategie di ottimizzazione fiscale

Per minimizzare il carico fiscale sulle criptovalute in Portogallo, gli esperti suggeriscono diverse strategie:

Detenzione a lungo termine: La strategia più efficace rimane quella di mantenere gli investimenti per oltre 365 giorni per beneficiare dell’esenzione totale.

Gestione del timing: Pianificare le vendite considerando il calendario fiscale e il periodo di detenzione può portare a significativi risparmi.

Strutturazione professionale: Per i trader attivi, valutare la costituzione di una struttura societaria potrebbe essere vantaggioso, specialmente considerando le aliquote per le società.

Confronto europeo

Il Portogallo mantiene una posizione competitiva nel panorama europeo della tassazione crypto. In Portogallo, a lungo considerato tra i Paesi più generosi in tema fiscale, si arriva fino al 28%, mentre altri paesi europei applicano aliquote più elevate: Francia e Svezia al 30%, Paesi Bassi al 33%, Danimarca tra il 37% e il 52%.

Il governo portoghese continua a bilanciare l’innovazione con la responsabilità fiscale, mantenendo un regime che attrae investitori internazionali pur garantendo entrate fiscali adeguate. Le prospettive indicano una stabilizzazione del quadro normativo attuale, con possibili affinamenti tecnici ma senza stravolgimenti del sistema.

La posizione del Portogallo come hub europeo per le criptovalute rimane solida, supportata da infrastrutture tecnologiche avanzate, stabilità politica e un ecosistema crypto in crescita che continua ad attrarre startup, investitori e nomadi digitali da tutta Europa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com