Vendite iPhone in aumento in Cina
iPhone - Borsainside.com

Apple ha finalmente registrato una crescita anno su anno delle vendite di iPhone in Cina nel secondo trimestre del 2025, segnando una svolta significativa dopo una lunga fase negativa iniziata nel 2023. Un incremento dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, osservato tra il 1° aprile e il 22 giugno, ha ridato fiato alle speranze della Mela in uno dei mercati più strategici al mondo.

Sconti e incentivi spingono le vendite

Il merito di questo balzo è legato in gran parte a strategie di prezzo aggressive e al supporto di sussidi governativi, soprattutto in vista del festival dello shopping “618”, tra i più importanti in Cina. Tra maggio e giugno, piattaforme e-commerce come JD.com e Tmall hanno applicato sconti fino a 2.530 yuan (circa 351 dollari) su iPhone 16, ben al di sotto del prezzo di listino.

Apple ha inoltre:

  • Aumentato il valore delle permute per chi restituiva vecchi modelli;
  • Offerto sussidi nazionali fino a 500 yuan per dispositivi sotto i 6.000 yuan;
  • Applicato sconti fino a 2.000 yuan anche su alcuni Mac.

Un ritorno, ma con concorrenza agguerrita

Nonostante la ripresa, Apple resta solo al terzo posto tra i produttori di smartphone in Cina. Huawei guida il mercato con una crescita annua del 12%, mentre Vivo, pur in calo del 9%, si conferma al secondo posto. Tuttavia, il 20% delle spedizioni globali di iPhone avviene proprio in Cina, rendendo questo recupero cruciale per la stabilità dei conti di Cupertino.

Fattori di crisi ancora presenti

Apple ha affrontato declini continui dal Q3 2022 al Q1 2025, causati da:

  • Restrizioni governative sull’uso di iPhone in ambienti pubblici;
  • Tensioni commerciali e regolatorie tra Stati Uniti e Cina;
  • La forte concorrenza interna da parte di Huawei, Xiaomi e Oppo, sempre più avanzate in termini di design e innovazione.

Prossimo passo: i dati ufficiali del terzo trimestre

Entro fine luglio, Apple pubblicherà i risultati finanziari del Q3 2025, che offriranno un quadro più completo dell’effettiva portata di questa inversione di tendenza in Cina e negli altri mercati internazionali. Se la strategia attuale verrà mantenuta, Cupertino potrebbe consolidare il recupero e aprire un nuovo capitolo nel mercato cinese.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com