Google Lens cos’è? A cosa serve e come funziona

A cosa serve Google Lens? Come funziona e cos’è Google Lens? Vi siete mai posti tali domande? Quest’oggi cercheremo di fare chiarezza in merito all’applicazione che usa la fotocamera per scansionare gli oggetti e fornire informazioni utili e necessarie.

google lens

A cosa serve Google Lens

La prima domanda che potreste porvi è giustamente cos’è google lens? per cosa viene usato? Google Lens in altre parole vi permette di cercare ciò che vedete utilizzando la fotocamera dello smartphone.

In altre parole Lens vi aiuta a trovare in rete immagini simili a ciò che avete fotografato, quindi i cosiddetti contenuti correlati, analizzando il soggetto della foto. Ad esempio, se vi recate in un negozio e scattate la foto ad un prodotto, in pochi secondi con Google Lense potete trovarlo in rete.

Naturalmente il discorso è valido anche con un albero, un fiore, un qualsiasi oggetto animato o vivo, l’algoritmo analizzerà lo scatto e cercherà in rete risultati simili. Ovviamente Google Lens non si limita solo a questo, ma permette di tradurre un testo da una qualsiasi lingua ad un altra in tempo reale.

Non dovrete più affidarvi ad un servizio di traduzione come Google Traduttore, per tradurre parole o testi, ma potete leggere il significato di un testo in inglese con la fotocamera, avvalendovi di Google Lens. La tecnologia in questione non solo riconosce il testo ma anche la sua struttura.

google lens camera

Come funziona Google Lens e cosa si può fare?

Lens confronta gli oggetti presenti nell’immagine con quelli di altre immagini, classificandone la somiglianza e pertinenza. Sfrutta l’intelligenza artificiale per trovare risultati simili su Internet. La particolarità interessante, risiede nel fatto che se ad esempio è un cane, non solo troverà immagini di tale animale ma anche la razza.

Google Lens riconosce codici a barre e testi nelle immagini, come il nome di un libro, mostrando nei risultati di ricerca tale oggetto o libri della medesima categoria e genere. Il software è stato progettato per essere più efficace possibile senza essere influenzato dalla pubblicità in rete, agendo in modo indipendentente.

Google Lens usa sistemi esterni per distinguere i caratteri e la struttura nelle immagini. Ciò è possibile grazie al cosiddetto machine learning che permette all’algoritmo di apprendere in modo autonomo.

google lens foto

Come si attiva Google Lens?

Ora che sapete cos’è, a cosa serve e come si usa, giustamente è lecito chiedersi come si attiva Google Lens su smartphone? Per la vostra gioia tale tecnologia è disponibile sia con smartphone Android che iPhone, scaricando l’applicazione di Google Lens.

Quindi una volta fatto lo scatto potete cliccare su Immagini e poi Cerca immagine con Google, è integrato anche in alcune fotocamere Android ufficiali, quindi senza installare applicazioni esterne. Esistono tante alternative nel Play Store come CamFind, CloudSight, Reverse Image Sear ed altre ancora.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Le ultime news su Tecnologia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.