Telefono rubato? Ecco cosa fare

Smartphone rubato Borsainside

La triste realtà è che i furti di smartphone sono ancora molto comuni, nonostante le precauzioni che si possono prendere. Quando ci si rende conto che il proprio telefono è stato rubato, è fondamentale agire immediatamente per minimizzare i danni e proteggere i dati personali.

Cosa fare se il telefono viene rubato

La prima cosa da fare è cercare di localizzare il telefono utilizzando strumenti come la funzione di Posizione e triangolazione. È importante agire il più velocemente possibile, poiché ogni istante può essere cruciale per sperare di recuperare il dispositivo.

Usando un telefono o un computer alternativo, si può accedere al servizio di localizzazione e recarsi sul luogo indicato. Se nonostante le ricerche e gli eventuali tentativi di chiamata, non si riesce a rintracciare il telefono, potrebbe essere necessario accettare che le speranze di recupero siano svanite. Tuttavia, è comunque fondamentale bloccare il telefono rubato.

Anche se il telefono era protetto da password o dati biometrici, è necessario bloccarlo immediatamente. È possibile che il ladro possa indovinare o violare il codice di accesso. Anche se sbloccare un iPhone senza il codice richiede l’accesso all’account, è meglio prendere precauzioni contro ladri più esperti.

Per gli smartphone Android, è possibile utilizzare le funzionalità offerte da Google tramite la pagina web “Trova il mio dispositivo”. Accedendo all’account Google utilizzato sul telefono, è possibile bloccarlo in modo da renderlo inutilizzabile per il ladro. Inoltre, è possibile visualizzare un messaggio o un numero di telefono sullo schermo del dispositivo, nel caso in cui qualcuno lo trovi e voglia restituirlo.

Per gli iPhone, si può accedere alla funzione “Dov’è” tramite una pagina web o attraverso un dispositivo di un amico. Una volta selezionato il telefono rubato, ci sono diverse opzioni disponibili. È consigliabile attivare immediatamente la funzione “Contrassegna come smarrito“, che blocca completamente il dispositivo con un codice e disabilita anche Apple Pay. È anche possibile visualizzare un numero di telefono nel caso in cui qualcuno voglia restituire il telefono smarrito.

Se tutte le altre opzioni sono state esaurite, è possibile scegliere di “Inizializzare l’iPhone“. Questa opzione cancellerà tutti i dati presenti sul telefono, garantendo la massima protezione della privacy.

È importante notare che, a differenza degli smartphone Android, gli iPhone più recenti possono essere localizzati anche se il dispositivo è stato spento o disconnesso. Una volta che viene riacceso, il dispositivo verrà contrassegnato come “Smarrito”.

Oltre a bloccare il telefono utilizzando queste funzioni, è possibile prendere ulteriori misure per proteggersi. Ad esempio, è possibile bloccare il dispositivo definitivamente tramite l’IMEI (International Mobile Equipment Identity), un codice numerico univoco associato al telefono. È necessario presentare una denuncia di furto alla polizia, includendo il codice IMEI nelle informazioni fornite. Successivamente, è possibile contattare l’operatore telefonico per richiedere il blocco del telefono utilizzando il codice IMEI. Inoltre, è possibile richiedere il blocco della SIM, in modo che nessuno possa utilizzarla in altri dispositivi.

Utilizzando tutte queste precauzioni, si può limitare l’impatto di un furto di smartphone e proteggere i propri dati personali. Tuttavia, è sempre consigliabile essere vigili e attenti al proprio dispositivo per evitare situazioni spiacevoli come queste.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Tecnologia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.